Israele non riconoscerà decisione Corte penale internazionale

1088
Israele non riconoscerà decisione Corte penale internazionale

 

Il quotidiano ebraico "Yediot Aharonot" ha riferito che Israele informerà la Corte penale internazionale che non riconosce l'autorità del tribunale, che intende indagare sui crimini di guerra sui territori palestinesi.

Nell'articolo si conferma che il primo ministro israeliano , Benjamin Netanyahu, ha tenuto una lunga sessione con alti ministri e funzionari nel suo paese, oggi, , dopo la decisione di non collaborare con la Corte internazionale per quanto riguarda le indagini sui crimini di guerra nei territori palestinesi, entro il termine di domani per rispondere ad una lettera inviata dal tribunale stesso.

Il quotidiano ebraico ha aggiunto che alla riunione tenuta da Netanyahu hanno partecipato il ministro della Difesa Benny Gantz, il ministro degli Esteri Gabi Ashkenazi, il ministro dell'Istruzione Yoav Galant, il ministro dell'Energia Yuval Steinitz, il procuratore generale Avichai Mandelblit, il presidente del Consiglio di sicurezza nazionale Meir Ben Shabat.

Inoltre, il media ha precisato che Netanyahu aveva tenuto un'altra sessione, ieri, che si era conclusa senza una decisione definitiva, pur rilevando che il Primo Ministro intendeva, in effetti, informare la Corte penale internazionale che Israele non riconosce l'autorità del tribunale.

Il ministro palestinese degli Affari esteri e degli espatriati, Riyad Al-Maliki, si era precedentemente impegnato a continuare gli sforzi diplomatici in modo che Israele fosse ritenuto responsabile dei suoi "crimini", dopo che il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite aveva approvato "la risoluzione della Palestina sulla situazione dei diritti umani e garantire la responsabilità ", secondo una dichiarazione del ministero degli Esteri palestinese.

Il 23 marzo scorso, Al-Maliki ha dichiarato che 32 stati membri del Consiglio dei diritti umani a Ginevra hanno votato oggi a favore della risoluzione palestinese.

La risoluzione comprende 26 articoli e tratta la situazione dei diritti umani nei territori palestinesi da tutti gli aspetti sanitari, politici ed economici e parla degli obblighi di Israele come potenza che occupa le terre palestinesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti