Kobakhidze: "Prove concrete contro la USAID per ingerenze in Georgia"

2273
Kobakhidze: "Prove concrete contro la USAID per ingerenze in Georgia"

Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha accusato l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) di aver pianificato processi di destabilizzazione in Georgia e di interferire nei processi elettorali del paese, secondo quanto riportato dai media locali. Kobakhidze ha affermato che ci sono "prove concrete", inclusi video, che dimostrano il coinvolgimento della USAID in tali attività, oltre a un diretto intervento nei processi politici ed elettorali.

Kobakhidze ha espresso soddisfazione per il fatto che la nuova amministrazione statunitense stia finalmente affrontando le irregolarità legate alle attività della USAID, denunciate dalla Georgia negli ultimi tre o quattro anni. Ha inoltre criticato l'opposizione radicale, le ONG e i loro sostenitori per aver idealizzato l'Occidente, sostenendo che oggi gli stessi rappresentanti di queste istituzioni confermano che la USAID ha condotto processi inappropriati in diversi paesi, inclusa la Georgia.

Il mese scorso, Kobakhidze ha definito "corretta" l'interruzione dei programmi della USAID da parte dell'amministrazione Trump, denunciando che i fondi destinati alla formazione di rappresentanti del settore culturale siano stati invece utilizzati per organizzare rivoluzioni e creare scenari destabilizzanti.

Intanto, l'opposizione filo-occidentale in Georgia ha organizzato numerose proteste dal 4 novembre, sfociate in scontri con la polizia, dopo aver rifiutato di riconoscere i risultati delle elezioni parlamentari del 26 ottobre, vinte dal partito di governo "Sogno Georgiano" con il 53,92% dei voti.

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti