La Cina contro le sanzioni Ue: "Danneggiano i rapporti"

514
La Cina contro le sanzioni Ue: "Danneggiano i rapporti"

Il ministero del Commercio cinese ha criticato l’inclusione di aziende cinesi nel nuovo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia, definendolo una misura dannosa per le relazioni economiche tra Pechino e Bruxelles.

"La Cina si oppone fermamente alle sanzioni unilaterali, prive di base giuridica internazionale e non autorizzate dal Consiglio di sicurezza dell’Onu", si legge in una nota ufficiale. Pechino ha accusato l’Unione europea di violare lo spirito di cooperazione stabilito dai leader delle due parti, avvertendo che tali misure avranno "gravi ripercussioni negative" sugli scambi commerciali e la collaborazione finanziaria.

Venerdì scorso, il Consiglio Ue ha approvato il 18° pacchetto di restrizioni contro Mosca, colpendo 14 persone fisiche e 41 entità, tra cui 18 società registrate negli Emirati Arabi, Singapore, Mauritius, Cina, India e Azerbaigian.

La Russia ha più volte affermato di poter resistere alla pressione sanzionatoria, intensificata dall’Occidente negli ultimi anni. Tuttavia, nelle stesse capitali occidentali, diverse voci hanno sottolineato l’inefficacia di queste misure che finiscono per penalizzare i paesi europei stessi più della Russia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità di Michele Blanco Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti