La NATO scricchiola: la Turchia annuncia manovre militari nel Mediterraneo orientale

7203
La NATO scricchiola: la Turchia annuncia manovre militari nel Mediterraneo orientale

 

Tempi duri per la NATO. La tensione sempre più alta nel Mediterraneo orientale rischia davvero di mandare in frantumi l’alleanza atlantica. 

 

La Turchia, infatti, ha annunciato che effettuerà esercitazioni militari con fuoco reale nel Mediterraneo orientale. Secondo Ankara, le esercitazioni navali si svolgeranno l'1 e il 2 settembre al largo di Iskenderun, a nord-est di Cipro.

 

L'annuncio arriva dopo che mercoledì Grecia, Cipro, Italia e Francia hanno iniziato esercitazioni militari congiunte nella regione. Il ministro della Difesa francese, Florence Parly, ha riferito che Parigi ha inviato nella zona calda tre caccia Rafale e la fregata Lafayette per prendere parte alle suddette esercitazioni.

 

Ankara però non ci sta e protesta. In risposta, il portavoce del ministero degli Esteri turco Hami Aksoy ha riferito che il dispiegamento di aerei militari francesi dalla parte greco-cipriota ha violato i trattati sul controllo e l'amministrazione dell'isola dopo l'indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Aksoy ha sottolineato che le azioni della Francia incoraggiano pericolosamente la Grecia e Cipro ad aumentare ulteriormente le tensioni nella regione.

 

Le tensioni tra la Turchia e la Grecia si sono intensificate dopo che Ankara ha inviato una nave da ricerca e due navi di supporto per condurre un'esplorazione sismica nelle acque contese del Mediterraneo orientale, una mossa che Atene ha definito illegale.

 

Intanto la NATO scricchiola e mostra chiari segni di cedimento. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti