La Norvegia riceve tre nuovi caccia stealth F-35

3808
La Norvegia riceve tre nuovi caccia stealth F-35

 

I tre nuovi velivoli multi-ruolo F-35A della Royal Norwegian Air Force (RoNAF) sono atterrati alla stazione aeronautica di Orland nella Norvegia centrale il 26 maggio, dopo più di 10 ore di volo dagli Stati Uniti.

 

“I tre nuovi velivoli della crescente flotta norvegese di aerei da combattimento F-35 sono arrivati stasera alle 21.55 ora locale alla stazione centrale di Orland", si legge in una nota. "Entro pochi anni, nel 2025, gli F-35 raggiungeranno la piena capacità operativa”.

 

La Norvegia è il quarto paese dopo Stati Uniti, Israele e Italia a ricevere i caccia stealth F-35.

 

Secondo Lockheed Martin, la Norvegia ha aderito al programma F-35 come partner nella fase di sviluppo e dimostrazione del sistema. Nel novembre 2008, il governo norvegese ha scelto l'F-35 in sostituzione della flotta F-16. E a settembre 2015, il primo F-35A è stato presentato davanti ai funzionari del governo norvegese e statunitense e alla leadership di Lockheed Martin durante una cerimonia ufficiale presso lo stabilimento produttivo di Lockheed Martin a Fort Worth, in Texas. 

 

La Norvegia ha ricevuto i suoi primi F-35 tre anni fa. Il paese possiede attualmente 15 caccia stealth di quinta generazione, ma ha in programma di espandere la sua flotta a 52 entro il 2025, a quel punto tutti gli F-16 norvegesi saranno ritirati.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti