La Norvegia riceve tre nuovi caccia stealth F-35

3784
La Norvegia riceve tre nuovi caccia stealth F-35

 

I tre nuovi velivoli multi-ruolo F-35A della Royal Norwegian Air Force (RoNAF) sono atterrati alla stazione aeronautica di Orland nella Norvegia centrale il 26 maggio, dopo più di 10 ore di volo dagli Stati Uniti.

 

“I tre nuovi velivoli della crescente flotta norvegese di aerei da combattimento F-35 sono arrivati stasera alle 21.55 ora locale alla stazione centrale di Orland", si legge in una nota. "Entro pochi anni, nel 2025, gli F-35 raggiungeranno la piena capacità operativa”.

 

La Norvegia è il quarto paese dopo Stati Uniti, Israele e Italia a ricevere i caccia stealth F-35.

 

Secondo Lockheed Martin, la Norvegia ha aderito al programma F-35 come partner nella fase di sviluppo e dimostrazione del sistema. Nel novembre 2008, il governo norvegese ha scelto l'F-35 in sostituzione della flotta F-16. E a settembre 2015, il primo F-35A è stato presentato davanti ai funzionari del governo norvegese e statunitense e alla leadership di Lockheed Martin durante una cerimonia ufficiale presso lo stabilimento produttivo di Lockheed Martin a Fort Worth, in Texas. 

 

La Norvegia ha ricevuto i suoi primi F-35 tre anni fa. Il paese possiede attualmente 15 caccia stealth di quinta generazione, ma ha in programma di espandere la sua flotta a 52 entro il 2025, a quel punto tutti gli F-16 norvegesi saranno ritirati.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti