La nostra solidarietà all'On. Stefania Ascari e ad Alessandro Di Battista

11157
La nostra solidarietà all'On. Stefania Ascari e ad Alessandro Di Battista



La redazione de l'AntiDiplomatico esprime il suo pieno sostegno e totale solidarietà all'onorevole Stefania Ascari e ad Alessandro Di Battista dopo l'infamante e vergogonsa prima pagina de il Tempo di lunedì.

Di seguito le risposte dell'On. Ascari e di Alessandro Di Battista che vi preghiamo di diffondere il più possibile. 







--------------

di Stefania Ascari

Ogni limite è stato superato.
Il quotidiano Il Tempo oggi pubblica la mia foto in prima pagina, accusandomi di antisemitismo.
Da ormai settimane, ogni giorno, lo stesso giornale mi dedica articoli carichi di aggressività, insinuazioni, attacchi personali e accuse infamanti, false e gravissime per via del mio impegno per i diritti del popolo palestinese.
Ma a chi obbedisce Il Tempo? Sebbene si definisca indipendente, questo giornale è di proprietà di Antonio Angelucci, deputato della Lega, record di assenze nel Parlamento italiano, che possiede anche Libero e Il Giornale. Tre testate che, anziché occuparsi di informare, confezionano ogni giorno articoli per difendere il governo e la maggioranza parlamentare di cui il loro padrone fa parte.
Nessuna parola sul genocidio in corso, nessuna parola sui bambini ammazzati e lasciati morire di fame dal Governo terrorista di Israele, ma solo fango per colpire, delegittimare, intimorire chi racconta la verità.
Così stanno facendo con me e non mi sorprende, ormai so bene come operano i giornali succubi del potere nel nostro Paese.
Certo mi preoccupa l’istigazione all’odio alimentata giorno dopo giorno con le sue possibili conseguenze sul piano della sicurezza.
Ho deciso pertanto di presentare querela perché tutto ciò non può essere tollerato.
Se l’obiettivo è frenarmi, zittirmi, intimorirmi, state certi, non ci riuscirete.
Né voi né i vostri padroni.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti