La proposta di Putin per difendere la "memoria storica"

3433
La proposta di Putin per difendere la "memoria storica"

Durante il forum "Grande Eredità – Futuro Comune" a Volgograd, il presidente russo Vladimir Putin ha proposto la creazione di una commissione congiunta tra Russia e Bielorussia per tutelare la memoria storica della Grande Guerra Patriottica (1941–1945), ovvero il fronte orientale della Seconda guerra mondiale. L’obiettivo? Difendere la verità storica e contrastare il revisionismo, il nazismo e ogni forma di intolleranza.

Putin ha sottolineato l’importanza di unire forze pubbliche e politiche, in particolare i giovani, intorno a progetti comuni che celebrino il coraggio e il sacrificio dei popoli sovietici nella sconfitta del nazismo. La commissione includerà esperti e storici di entrambi i Paesi e si inserisce in un contesto più ampio: la costruzione di un nuovo ordine mondiale fondato su una "sicurezza equa e indivisibile".

Nel suo intervento, il presidente ha anche ribadito che l’Eurasia deve trasformarsi in uno spazio di pace, stabilità e sviluppo sostenibile, in contrapposizione ai modelli occidentali. Ha inoltre annunciato che truppe di diversi Paesi sfileranno accanto ai soldati russi nella parata del 9 maggio sulla Piazza Rossa. Infine, Putin ha rilanciato l’intesa economica con la Bielorussia, in particolare nei settori industriali e tecnologici.

Tra i progetti, anche la costruzione congiunta di impianti per droni e sistemi aerei avanzati. Una cooperazione che, secondo Mosca, rappresenta un esempio concreto di integrazione eurasiatica.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti