La russa Gazprom riprende la produzione in Libia

969
La russa Gazprom riprende la produzione in Libia

Il gigante energetico russo Gazprom ha ripreso la produzione di petrolio in Libia dopo una pausa di 10 mesi, secondo l'agenzia di stampa russa TASS.

L'amministratore delegato della sussidiaria di Gazprom, Gazprom EP International, Sergey Tumanov, ha dichiarato di essere stato costretto a sospendere la produzione di petrolio in Libia dall'autunno del 2020 per cause di forza maggiore.

I porti, i terminali di esportazione e gli impianti di produzione in Libia hanno gradualmente riavviato le operazioni.

"Dopo 10 mesi, la nostra produzione di petrolio è ripresa con successo nel nostro campo in Libia", ha detto Tumanov, aggiungendo che Gazprom mira ad aumentare la produzione da 43.000 barili al giorno a 62.000 barili al giorno quest'anno.

Tumanov ha anche riferito i progressi compiuti nel progetto di joint venture in Libia con la società tedesca Wintershall Dea.

"Abbiamo trasferito i compiti dell'operatore di sviluppo sul campo nelle unità 91 e 107 nel bacino di Sirte alla joint venture che abbiamo stabilito con la Libyan National Petroleum Company (NOC)", ha dichiarato.

Inoltre, ha affermato che Gazprom prevede di avviare quest'anno lo sviluppo di nuovi campi nel campo El Assel in Algeria e di condurre studi di fattibilità per lo sviluppo dei campi Rourd Saya e North Rourd Saya in Algeria.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti