L'autolesionismo del governo italiano sulle sanzioni alla Siria

Purtroppo questa scelta, verosimilmente, non comporterà nessuna significativa mobilitazione soprattutto  considerando l’attuale “sinistra antagonista”

16833
L'autolesionismo del governo italiano sulle sanzioni alla Siria


Davvero autolesionista la decisione del Movimento Cinque Stelle di permettere (con il voto del Governo italiano  al Consiglio dell'Unione europea) il rinnovo delle sanzioni, oltre che alla Russia, alla Siria. Decisione che (ignorata bellamente in quello che dovrebbe essere l’organo ufficiale del Movimento Cinque Stelle) viene surrettiziamente “spiegata” in vari post Facebook di esponenti grillini (che pure, in passato,  si erano espressi contro le sanzioni) con l’esigenza di non mettere “troppa carne al fuoco” nel contenzioso tra il nostro Paese e l’Unione Europea sul problema dei richiedenti asilo.



Ma avrebbe dovuto essere proprio la tragedia dei richiedenti asilo a mettere sul tappeto l’esigenza di rimuovere o ridurre le cause di questo esodo. Quali le sanzioni alla Siria che – tanto per dirne una – impediscono ai siriani che hanno trovato lavoro in Europa di inviare bonifici bancari ai loro cari rimasti in patria; i quali sono costretti, così, ad andare all’estero (sei milioni i profughi siriani) per sopravvivere. Così non è stato e in nome del raggiungimento di un accordo sui migranti che - nonostante gli sghignazzi che popolano la Rete e i media padronali – comunque, rappresenta un passo in avanti rispetto al Trattato di Dublino (e il suo peggioramento imposto dai governi PD) – si è accettato il proseguimento delle infami sanzioni alla Siria (e alla Russia).


Purtroppo questa scelta, verosimilmente, non comporterà nessuna significativa mobilitazione soprattutto  considerando l’attuale “sinistra antagonista” oggi impegnata esclusivamente in “mobilitazioni antirazziste” che, prendendo per Vangelo la bufala delle “torture” alle quali sarebbero sottoposti oggi i migranti in Libia, chiedono per chiunque metta un piede in Libia, il “diritto all’accoglienza in Italia”. Una sciagurata posizione politica che sta alimentando l’abnorme crescita di un movimento xenofobo in Italia e, quindi, di Salvini. Ma sulla carta moschicida dell’”antirazzismo”, su questa potente Arma di Distrazione di Massa, ci eravano già soffermati qui, qui, qui , qui, qui… ). Non è il caso di ritornarci.
 

Francesco Santoianni
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti