Le dichiarazioni di Putin sul conflitto Israele-Palestina

4647
Le dichiarazioni di Putin sul conflitto Israele-Palestina

 
Il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato la necessita' di porre fine con urgenza alle violenze nella Striscia di Gaza e Israele, dal momento che l'escalation delle tensioni sta provocando molteplici vittime. Il capo dello Stato russo ha parlato durante un incontro con gli ambasciatori stranieri accreditati a Mosca.
 
"I vecchi conflitti regionali in Afghanistan, Libia e proprio negli ultimi giorni, lo sappiamo tutti molto bene e guardiamo lo sviluppo della situazione con preoccupazione, stiamo assistendo a una drastica escalation in Medio Oriente. Lo scoppio del confronto tra israeliani e palestinesi ha già portato a un gran numero di vittime tra la popolazione civile, compresi i bambini", ha detto.
 
"Riteniamo imperativo la cessazione degli atti di violenza da entrambe le parti e una ricerca attiva di soluzioni basate sulle risoluzioni pertinenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e sui principi del diritto internazionale generalmente riconosciuti, ovviamente", ha ribadito di seguito.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti