Le "Ferrari di Assad", i factchecker e alcune semplici domande

9943
Le "Ferrari di Assad", i factchecker e alcune semplici domande


Sembra essere ritornati ai tempi del “WC d’oro del despota Yanukovich” sbandierato nel 2014 da Repubblica (ma che si scoprirà, qualche tempo dopo, essere stato realizzato nel 2012 da un artista americano, per pubblicarlo su Pinterest) che servì a legittimare il colpo di stato degli USA in Ucraina. Ora è la volta di un’altra bufala, presa come Vangelo anche dai sedicenti fact-checkers, per legittimare l’invasione della Siria.  

Ci riferiamo ad un video, (già con milioni di visualizzazioni) verosimilmente girato nel garage di qualche hotel di lusso ma che tutti i media assicurano essere il “garage del dittatore Assad”. Ad attestarlo la presenza, tra un centinaio di autovetture (non tutte di lusso) e furgoni, di quattro Ferrari. Ma, a vedere bene, ci sono anche sette camper. E nei commenti al video (tutti schiumanti rabbia contro il dittatore che si baloccava nel lusso mentre il popolo pativa la fame) una considerazione intelligente: “Ma che se ne faceva Assad di tante macchine? E, soprattutto di tanti camper? Andava in villeggiatura a Lignano Sabbiadoro?”

Intanto va avanti sui media la beatificazione di Abu Mohammad al Jolani, che con i suoi tagliagole ha occupato Damasco. Fino a ieri su di lui pendeva una taglia del ministero della Giustizia USA per terrorismo di dieci milioni di dollari oggi viene già ribattezzato da Repubblica “miliziano pragmatico”.  Domani, stati pur certi, sarà uno “statista”

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti