Le "Ferrari di Assad", i factchecker e alcune semplici domande

9914
Le "Ferrari di Assad", i factchecker e alcune semplici domande


Sembra essere ritornati ai tempi del “WC d’oro del despota Yanukovich” sbandierato nel 2014 da Repubblica (ma che si scoprirà, qualche tempo dopo, essere stato realizzato nel 2012 da un artista americano, per pubblicarlo su Pinterest) che servì a legittimare il colpo di stato degli USA in Ucraina. Ora è la volta di un’altra bufala, presa come Vangelo anche dai sedicenti fact-checkers, per legittimare l’invasione della Siria.  

Ci riferiamo ad un video, (già con milioni di visualizzazioni) verosimilmente girato nel garage di qualche hotel di lusso ma che tutti i media assicurano essere il “garage del dittatore Assad”. Ad attestarlo la presenza, tra un centinaio di autovetture (non tutte di lusso) e furgoni, di quattro Ferrari. Ma, a vedere bene, ci sono anche sette camper. E nei commenti al video (tutti schiumanti rabbia contro il dittatore che si baloccava nel lusso mentre il popolo pativa la fame) una considerazione intelligente: “Ma che se ne faceva Assad di tante macchine? E, soprattutto di tanti camper? Andava in villeggiatura a Lignano Sabbiadoro?”

Intanto va avanti sui media la beatificazione di Abu Mohammad al Jolani, che con i suoi tagliagole ha occupato Damasco. Fino a ieri su di lui pendeva una taglia del ministero della Giustizia USA per terrorismo di dieci milioni di dollari oggi viene già ribattezzato da Repubblica “miliziano pragmatico”.  Domani, stati pur certi, sarà uno “statista”

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti