L'incredibile mistificazione delle parole di Maduro da parte dell'ANSA

3494
L'incredibile mistificazione delle parole di Maduro da parte dell'ANSA

È triste constatare come ancora una volta i media occidentali, in questo caso in evidenza abbiamo l'Associated Press e in Italia l'agenzia ANSA, si siano lanciati in una nuova opera di disinformazione contro il Venezuela, attraverso la distorsione delle parole del presidente Nicolas Maduro. Le sue parole sono state ridotte a titoli sensazionalistici che distorcono completamente il loro significato originale.

In un recente discorso per le celebrazioni del 32º anniversario della ribellione civico-militare del 4 febbraio 1992, Maduro ha affermato: "In Venezuela comanda il popolo, qui solo il popolo stabilisce o rimuove (i presidenti). I cognomi non governano qui, né mai lo faranno in questo Paese. I soliti nomi sono guidati solo dal denaro, dall'odio, dall'ambizione eccessiva e dallo spirito di vendetta". Invece l’agenzia ANSA che riporta quanto scritto in maniera fuorviante da AP, scrive: "Noi siamo il popolo al potere. Vinceremo con le buone o con le cattive". 

Quindi, oltre ad aver riportato male le parole di Maduro quando afferma “in Venezuela comanda il popolo” che diventa “noi siamo il popolo al potere”, viene affermato in maniera falsa che Maduro avrebbe detto che il chavismo vincerà le prossime elezioni “con le buone o con le cattive”. 

Falso, come evidenzia la giornalista di teleSUR Madelein Garcia. Le sue parole erano rivolte agli ostacoli che il governo bolivariano affronta costantemente da parte di forze ostili, nonché alle minacce interne ed esterne che cercano di destabilizzare il paese.

È importante sottolineare inoltre che le elezioni presidenziali in Venezuela sono regolate dalla Costituzione venezuelana e non sono soggette agli accordi firmati tra governo e opposizione in luoghi come le Barbados, come incredibilmente scrive l’ANSA. Tali accordi possono certamente essere utili nel processo di dialogo politico, ma non hanno il potere di sovvertire il quadro costituzionale del paese.

Il Ministro della Comunicazione di Caracas, Alfred Nazareth, ha anch’egli denunciato la manipolazione delle parole di Maduro, evidenziando come l'Associated Press abbia travisato il suo messaggio per sensazionalizzare la notizia. La verità è che Maduro si riferiva alla determinazione del popolo venezuelano di resistere a qualsiasi tentativo di destabilizzazione, non solo alle elezioni, viene ribadito dall’esponente del governo venezuelano

Questa ennesima distorsione da parte dei media occidentali non fa che alimentare un clima di disinformazione e ostilità nei confronti del governo venezuelano, ignorando il contesto politico e sociale del paese. È un triste esempio di come il giornalismo possa essere strumentalizzato per promuovere determinate narrazioni e interessi geopolitici, a discapito della verità e della comprensione accurata degli eventi.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti