L'OMS contro il passaporto vaccinale

3587
L'OMS contro il passaporto vaccinale

In praticamente tutta Europea la campagna vaccinale arranca. Le vaccinazioni continuano a segnare il passo procedendo a rilento perché le dosi scarseggiano. Inoltre continuano gli stop and go per quanto riguarda il vaccino sviluppato dalla multinazionale anglo-svedese AstraZeneca. In diversi paesi si segnalano effetti collaterali anche gravi, come le trombosi, ma l’EMA non ha ancora stabilito con la dovuta chiarezza se effettivamente vi sia un nesso con l’inoculazione del siero. 

Intanto da più parti si continua a parlare del cosiddetto passaporto covid, o passaporto vaccinale, un documento che attesti l’immunità delle persone e permetta così la ripartenza del turismo. In pratica con questo documento che attesterebbe l’avvenuta vaccinazione sarebbe possibile tornare a viaggiare senza restrizioni, nella mente di chi lo propone. 

Una simile ipotesi trova però contraria l’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’OMS ha espresso la propria contrarietà perché i vaccini non garantirebbero di poter fermare la diffusione del virus. 

Durante una conferenza stampa, la portavoce dell'OMS Margaret Harris ha detto che gli esperti "non sono sicuri in questa fase che il vaccino prevenga la trasmissione".

Secondo la funzionaria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, inoltre, questo documento potrebbe essere discriminatorio, quindi l’OMS non sosterrà l’introduzione di questo documento. Per ottenere il passaporto di immunità potrebbe essere necessario sottoporsi a test, ma ciò non è possibile in tutti i paesi, quindi migliaia di persone non possono accedere a un test. Per questo motivo l’organizzazione ritiene che l’introduzione di questo documento possa essere discriminatorio. Oltre al fatto che i vaccini scarseggiano. 

Diversi paesi stanno promuovendo l'iniziativa dei passaporti Covid o dei passaporti immunità come mezzo sicuro per viaggiare e riaprire completamente le loro economie. L'anno scorso il Cile ha annunciato l'intenzione di rilasciare i primi passaporti di immunità al mondo. Germania, Italia e Stati Uniti hanno pubblicamente sostenuto di voler ricorrere a tali documenti. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti