Der Spiegel: l'UE vuole addestrare 15000 soldati ucraini

3778
Der Spiegel: l'UE vuole addestrare 15000 soldati ucraini

L’Unione Europea ha intenzione di addestrare 15000 soldati ucraini. Secondo quanto rende noto il quotidiano tedesco Der Spiegel, gli Stati membri dell’Unione Europea hanno concordato l’addestramento delle truppe del regime di Kiev da realizzare “il più rapidamente possibile”.

Secondo i diplomatici coinvolti nei negoziati, 3.000 soldati ucraini riceveranno un addestramento speciale, come l'addestramento al combattimento tattico per comandanti o corsi per ingegneri.

I piani per la missione, che il responsabile della politica estera dell'Ue Josep Borrell ha proposto solo a fine agosto, dovrebbero essere delineati già a metà ottobre. Secondo i diplomatici dell'UE, le cose potrebbero quindi procedere molto rapidamente. Finora, le singole nazioni dell'UE hanno formato gli ucraini in progetti bilaterali. Ad esempio, la Bundeswehr in Germania ha addestrato squadre per i sistemi d'arma forniti da Berlino, come il Panzerhaubitze2000 o il carro antiaereo Gepard. Attualmente è in corso la formazione di personale aggiuntivo in varie località per questi e altri sistemi tedeschi.

Quando l'UE avvierà la missione di addestramento (che sarà denominata "Missione di assistenza militare dell'Unione Europea" o EUMAM in breve), le attività dei singoli Stati saranno raggruppate, per questioni di coordinamento. C'era stata qualche controversia dietro le quinte sui dettagli della pianificazione della missione. La Polonia aveva suggerito di realizzare una specie di campo di addestramento centrale per gli ucraini vicino al confine con l'Ucraina. I polacchi volevano praticamente addestrare interi gruppi di battaglia, fino a un battaglione, in questo campo ai confini dell’Ucraina.

La proposta però ha trovato la contrarietà della Germania. La Bundeswehr rietine che allestire un grande campo di addestramento nella sola Polonia richiederebbe molto tempo e che un tale campo dovrebbe anche essere ampiamente protetto contro un possibile spionaggio da parte dei servizi segreti russi e anche contro possibili attacchi o azioni di sabotaggio. A riprova, viene citato che ci sono prove concrete che i corsi per i soldati ucraini a Wildflecken o Idar-Oberstein - due località della Germania - siano stati osservati dalla Russia con droni.

Prima dell'estate, il governo tedesco aveva bloccato le idee iniziali per una missione di addestramento perché temeva che l'addestramento diretto delle unità combattenti ucraine avrebbe trasformato l'UE in un gruppo belligerante.

Adesso nulla è cambiato e in effetti l’Unione Europea con questa mossa compie un passo decisivo verso la belligeranza con la Russia, quando invece avrebbe bisogno di assumere una postura completamente opposta. I paesi dell’Unione Europea sono quelli che maggiormente soffrono e soffriranno per le conseguenze derivanti dal conflitto - con autolesionistiche sanzioni alla Russia annesse - e quindi in quel di Bruxelles dovrebbero impegnarsi per mettere in campo un’incisiva azione volta a fermare l’escalation e creare le condizioni affinché possa essere raggiunto un accordo di pace. Bloccando le velleità guerrafondaie del fanatico Zelenski e dei personaggi in quel di Washington che manovrano il presidente ucraino. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti