L'ultimatum di Trump all'Iran potrebbe scatenare una guerra regionale

1080
L'ultimatum di Trump all'Iran potrebbe scatenare una guerra regionale

Le forze armate iraniane hanno messo in allerta le proprie unità missilistiche per colpire obiettivi statunitensi in Medio Oriente in caso di minaccia militare. La notizia, riportata dal Tehran Times, arriva dopo le recenti dichiarazioni dell'ex presidente USA Donald Trump, che ha minacciato di bombardare l'Iran e imporre nuove sanzioni economiche se Teheran non accetterà un accordo sul proprio programma nucleare.

Secondo Yury Lyamin, esperto del Center for Analysis of Strategies and Technologies, questa rivelazione non è sorprendente, dato l'inasprirsi delle tensioni tra i due Paesi. La situazione si è aggravata dopo il rifiuto della Guida Suprema iraniana Ali Khamenei di riaprire i negoziati sul nucleare. Trump ha dichiarato di aver inviato una lettera a Khamenei con un ultimatum di due mesi per raggiungere un nuovo accordo, aumentando il rischio di un intervento militare statunitense.

Gli esperti sottolineano che Washington sta cercando di esercitare pressioni con metodi già visti in passato, puntando a un'intesa simile al Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA). Nel frattempo, secondo Lev Sokolshchik, analista del Center for Comprehensive European and International Studies, l'Iran ha compiuto progressi significativi nel suo programma nucleare e potrebbe essere a pochi mesi dalla costruzione di un'arma atomica, un'eventualità che preoccupa sia gli Stati Uniti che Israele.

L'equilibrio geopolitico nella regione resta dunque estremamente fragile.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti