Maduro: "Le sanzioni non sconfiggeranno il Venezuela"

953
Maduro: "Le sanzioni non sconfiggeranno il Venezuela"

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha respinto le sanzioni imposte dagli Stati Uniti in occasione dell'inaugurazione dell'incontro 'I ExpoVenezuela Produce 2024'.

"Non abbiamo bisogno di una licenza per crescere, per lavorare, non siamo schiavi, non siamo diventati una colonia gringo, il Venezuela produce con le proprie mani", ha detto il presidente che ha affermato che le sanzioni statunitensi non influiscono sugli sforzi del Paese per costruire un nuovo modello economico produttivo, come segnala teleSUR.

Maduro ha affermato che "non c'è nessuna sanzione, non c'è nessuna minaccia che oggi possa danneggiare lo sforzo di costruire un modello economico produttivo, dipendiamo solo dal nostro lavoro e dall'unione che abbiamo". 

Ha denunciato che i settori dell'opposizione del Paese continuano con la richiesta di sanzioni da parte del Governo degli Stati Uniti contro la nazione bolivariana.

Nonostante le cospirazioni e le minacce, il governo venezuelano si è concentrato sul lavoro e sulla semina di speranza per il futuro del Paese, ha detto il presidente. Maduro ha affermato che "mentre loro cospiravano, noi lavoravamo, seminando idee, seminando sogni, seminando speranza, seminando piani".

Ha anche sottolineato la resistenza del popolo venezuelano di fronte alle avversità. "Né le sanzioni, né le minacce, né le cospirazioni, né i corrotti, né i traditori potranno farlo. Nessuno è stato in grado, né sarà in grado di sconfiggere il Venezuela", ha detto. 

Il presidente venezuelano ha invitato coloro che dubitano o non credono nelle potenzialità del Paese sudamericano a visitare ExpoVenezuela Produce, ad Araure, nello Stato di Portuguesa, per assistere alla rinascita del Paese. Alcune delle aziende presenti a ExpoVenezuela Produce sono Asoportuguesa, Alimentos Doña Emilia, Brudden e Vista al Mar, tra le altre.

"L'indipendenza del Venezuela, la rivoluzione del XXI secolo è la produzione, è l'indipendenza economica", ha dichiarato Maduro in questa occasione, sottolineando la crescita e i progressi del settore agroindustriale del Paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti