Milei nel mirino: impeachment per aver dichiarato l'Iran "nemico"

2084
Milei nel mirino: impeachment per aver dichiarato l'Iran "nemico"

I deputati dell'Unione per la Patria promuovono una richiesta di impeachment contro il presidente ultraliberista Javier Milei, dopo che questi ha affermato che “l'Iran è un nemico dell'Argentina” e ha dichiarato il suo “sostegno incondizionato” a Israele e agli Stati Uniti nel mezzo della guerra scatenata contro Teheran che riscia di infiammare l'intero Medio Oriente e non solo.

L'Iran è un nemico dell'Argentina”, ha affermato Milei nel pieno dell'escalation bellica. Inoltre, ha affermato che Israele “sta facendo il lavoro sporco che altri non fanno”. Queste dichiarazioni, mentre il mondo intero assiste ai bombardamenti statunitensi sulle installazioni nucleari iraniane, non sono passate inosservate al Congresso.

Eduardo Toniolli, deputato nazionale dell'Unione per la Patria, ha presentato una richiesta di impeachment contro il presidente. “Non solo ha detto che l'Iran è nostro nemico, ma ha anche dichiarato il sostegno incondizionato dell'Argentina a Israele e agli Stati Uniti”, ha affermato. E ha avvertito: “Vogliamo essere chiari: questo è motivo di impeachment”.

Secondo il deputato, Milei ha violato la normativa vigente. “Il tentativo di coinvolgere l'Argentina in un conflitto bellico internazionale senza passare dal Congresso è una violazione di tutta la nostra normativa”, ha affermato. “È il Congresso che autorizza, o meno, il potere esecutivo alla pace e alla guerra”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream di Francesco Santoianni Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti di Giuseppe Giannini La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti