Mosca: "Gli Usa preparano false flag per offuscare i successi russi"

5778
Mosca: "Gli Usa preparano false flag per offuscare i successi russi"

 

Di Laura Ru

Il ministero della Difesa russo ha affermato che gli Stati Uniti stanno preparando false flag, provocazioni per accusare l'esercito russo di utilizzare armi chimiche, biologiche o nucleari in Ucraina. Il piano sarebbe una risposta ai successi militari conseguiti dalla Russia.

L'opzione più probabile è una provocazione presso le strutture chimiche e biologiche di Kharkov e Kiev, non si esclude neppure una provocazione presso la centrale nucleare di Zaporozhye. L'elevata probabilità di una messa in scena è confermata dalla fornitura di antidoti all'Ucraina.

Lo scopo delle provocazioni, tra l'altro, è quello di esercitare pressioni su India e Cina per costringerle a imporre sanzioni contro la Federazione Russa.

Il 21 aprile un contenitore con delle fiale è stato lanciato da un drone su una posizione delle truppe russe, e avrebbe dovuto provocare un'esplosione, il contenuto è ora in fase di analisi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti