Navalny, lo "sciamano russo", arrestato al suo arrivo a Mosca

4085
Navalny, lo "sciamano russo", arrestato al suo arrivo a Mosca

L’oppositore russo Alexey Navalny è stato arrestato dalla polizia all'aeroporto Sheremetyevo di Mosca al suo ritorno in patria dopo il periodo passato in Germania per curarsi in seguito al presunto tentativo di avvelenamento subito la scorsa estate. A riferirlo è l'emittente RT.

L'aereo con a bordo Navalny è atterrato domenica all'aeroporto Sheremetyevo di Mosca. Inizialmente era diretto all'aeroporto di Vnukovo, dove si erano radunati i suoi sostenitori. Ci sono stati piccoli scontri con la polizia e diversi arresti.

All'inizio di questa settimana, è stato rivelato che Navalny figurava in una lista dei ricercati in Russia stilata poco prima del nuovo anno.

Cosa viene imputato a Navalny?

L'attivista e blogger dell'opposizione è accusato di aver violato i termini della sua libertà vigilata. Nel 2014, ha ricevuto una condanna a tre anni e mezzo sospesa per cinque anni per appropriazione indebita di 30 milioni di rubli ($ 400.000) da due aziende, una delle quali è il marchio di cosmetici francese Yves Rocher.

Lo scorso 28 dicembre Navalny è stato convocato dal servizio penitenziario federale di Mosca in quanto in libertà vigilata. L’oppositore ha deciso di rimanere in Germania e non presentarsi alla convocazione. Il servizio penale sostiene che l’oppositore avrebbe deliberatamente deciso di non presenziare nonostante la convocazione visto che i documenti medici, pubblicati dai media tedeschi, hanno rivelato che aveva superato i problemi di salute che avevano portato il blogger di opposizione verso la Germania per ricevere cure. 

L’agenzia precisa che questa non è la prima volta che Navalny decide di sottrarsi alla giustizia russa. Già altre cinque volte aveva mancato di presentarsi a convocazioni. Per questo è adesso arrivato l’arresto.

Navalny si trovava in Germania dallo scorso agosto dopo che aveva accusato un malore durante un volo interno in Russia pochi giorni prima. I medici della clinica Charite nella capitale tedesca hanno affermato che i loro test hanno mostrato che l'attivista era stato avvelenato con l'agente nervino Novichok. Il blogger ha quindi come da copione  accusato il Cremlino di aver ordito un piano per assassinarlo. 

Le autorità russe hanno categoricamente negato le accuse, sottolineando che tutte le richieste di dati medici dell'attivista non hanno ricevuto alcuna risposta da Berlino, così come le offerte di indagare in maniera congiunta sull’accaduto.

Ovviamente la stampa mainstream italiana presenta l'arresto di Navalny come l'ennesimo atto 'dittatoriale' del despota Putin che non tollera alcun dissenso interno. Nel titolo abbiamo fatto riferimento all'ormai noto sciamano statunitense divenuto il simbolo dell'assalto al Campidoglio dei sostenitori di Trump. Per quella protesta sentiamo ancora alti lai e lamenti per il tempio della democrazia violato. Bisognerebbe far notare che il prode Navalny utilizza gli stessi metodi protesta dello 'sciamano' e dei sostenitori di Trump e il suo obiettivo è proprio quello di rovesciare un governo legittimamente eletto.

Nulla di nuovo nel campo mainstream. Siamo di fronte alla solita, sempre più intollerabile, doppia morale di marca liberal-liberista.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti