Nelle ultime settimane Israele ha effettuato diversi attacchi alle difese militari siriane

4586
Nelle ultime settimane Israele ha effettuato diversi attacchi alle difese militari siriane


In un'intervista con l'agenzia di stampa russa Tass il comandante della 210a divisione dell'esercito israeliano, il generale di brigata Roman Goffman, ha dichiarato che le sue forze avevano effettuato diversi raid nelle ultime settimane contro le fortificazioni siriane sulla linea di contatto nelle alture del Golan siriano .
 
"Durante le scorse settimane, abbiamo effettuato diverse operazioni contro le fortificazioni siriane, che erano state stabilite direttamente sulla linea di confine e in parte sulle nostre terre".
 
Ha continuato: "Per questo l'abbiamo attaccato, abbiamo effettuato operazioni, ed i soldati che hanno attaccato questi punti li hanno fatti saltare in aria e sono subito tornati alle loro posizioni e non sono rimasti lì dopo le incursioni".
 
Goffman ha indicato che l'operazione è stata condotta in due fasi, in quanto un punto è stato distrutto durante la prima e altri due nella seconda, sottolineando che le incursioni "sono avvenute senza scontri di combattimento diretti".
 
Il comandante della 210a divisione ha precisato che "Israele non vede attualmente alcuna minaccia dalla Siria come uno stato", ma ha paura di rafforzare la concentrazione di combattenti di Hezbollah sul lato settentrionale delle alture del Golan.
 
Inoltre, ha ribadito che "la più grande minaccia che vedo quando guardo i confini siriani è la creazione di una linea del fronte da parte dell'Iran e di Hezbollah nel sud della Siria di fronte a Israele. Questa è la minaccia più importante. Non vediamo una minaccia nei siriani e in Siria perché rappresenta un paese che deve lavorare per ricostruirsi ".
 
Dalla guerra del 1967, Israele ha occupato circa i due terzi delle alture del Golan, che le pertinenti risoluzioni internazionali considerano territorio siriano, e nel 1981 il governo israeliano ha adottato una legge che impone la sua sovranità sulla regione, che è respinta da tutti i paesi del mondo tranne dagli Stati Uniti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti