Newcastle ai sauditi: la solita doppia morale occidentale

(Foto da Chiamarsi Bomber)

1288
Newcastle ai sauditi: la solita doppia morale occidentale

La scorsa settimana la favola dello Sheriff Tiraspol Fc, squadra della Repubblica della Transnistria, a punteggio pieno nel girone di Champions League, che ha battuto il Real Madrid al Santiago Bernabeu, è stata subito soffocata dall'afflato dei diritti umani.

Altro che favola, lo Sheriff è stato descritto come una squadra sostanzialmente di banditi dove il proprietario è un uomo minaccioso con pistola sempre in tasca, che i suoi guadagni derivanti da riciclaggio e vendita d'armi. Un covo di delinquenti, di nostalgici dell'URSS in poche parole: esemplare in tal senso l'articolo de Il Napolista, portale dei tifosi del Napoli di Italia Viva e Più Europa.

Da ieri, ma la notizia circolava da un po' di tempo, il fondo statale dell'Arabia Saudita, il Saudi Public Investment, ha comprato per 350 milioni di euro la squadra di calcio del Newcastle.

La Premier League, il calcio inglese visto come modello non solo calcistico, ma per le regole contro le discriminazioni degli stadi, per la sua battaglia contro il razzismo, con i calciatori in ginocchio prima della partita in segno di solidarietà al Movimento Black Lives Matter, non fa una piega, anzi, accoglie favorevolmente l'ingresso dei petroldollari sauditi. Addirittura, non in ginocchio, la Premier si prostra ai piedi del Regno saudita che non brilla certo per i diritti umani.

Non sono bastate le solite manfrine di Amnesty International e di altre ONG che fanno il bello il cattivo tempo sui diritti umani. La morte del giornalista Kashoggi ucciso nell'ambasciata saudita a Istanbul, i recenti documenti dell'FBI sul coinvolgimento di Riad negli attentati dell'11 Settembre. Non ha pesato nemmeno il massacro che da più di 6 anni il regno saudita mette in atto contro lo Yemen, che ha provocato 100.000 mila morti diretti o per le conseguenze dell'aggressione.

Si sa il Regno Unito è stato complice di questo massacro supportando l'Arabia Saudita. Riyad è un partner di primo livello ed i suoi petroldollari sono i benvenuti.

Dopo gli sceicchi di Abu Dhabi del Manchester City che hanno speso miliardi di sterline senza vincere la Champions League, arrivano i sauditi in soccorso del Newcastle, qualche maligno potrà dire che si disputerà un derby Al Qaeda-ISIS, ma sono solo cattiverie, invidie.

La stampa sportiva nostrana, di una pochezza ignobile riguardo quello che circonda il mondo del calcio, non trova di meglio che ricordare come il prossimo allenatore del Newcastle potrebbe essere Antonio Conte.

Insomma, sull'uso dei diritti umani si è consumata l'ennesima ipocrisia dell'occidente. Anche in questo caso è emersa la solita inaccettabile doppia morale. 

----------

https://www.independent.co.uk/sport/football/newcastle-takeover-news-saudi-arabia-b1934151.html

 

https://www.ilnapolista.it/2021/09/lo-sheriff-e-una-favola-calcistica-ma-e-un-incubo-per-i-moldavi/

 

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-londra_ha_nascosto_diversi_attacchi_sauditi_ai_civili_nello_yemen/8_38984/

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti