"Nuova pandemia inevitabile" afferma il direttore OMS Tedros Ghebreyesus

2691
"Nuova pandemia inevitabile" afferma il direttore OMS Tedros Ghebreyesus


"Prima o poi si verificherà un'altra pandemia: non si tratta di un 'rischio teorico', ma di una 'certezza epidemiologica'". Lo ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in occasione della ripresa dei lavori della tredicesima riunione dell'organo intergovernativo di negoziazione sull'accordo pandemico. Lo riporta oggi Tass. 

Nel suo intervento, il direttore ha ribadito le devastanti conseguenze del COVID-19 a livello globale, sottolineando che "la prossima pandemia non aspetterà che le cose si calmino". "La sua comparsa non è un'ipotesi remota, bensì una certezza scientifica", ha affermato. "Potrebbe verificarsi tra vent'anni, tra mesi o addirittura domani. Ma accadrà, e in ogni caso dobbiamo essere preparati".

Ghebreyesus ha ricordato il bilancio drammatico della pandemia: "Ufficialmente, il COVID-19 ha causato 7 milioni di vittime, ma le stime reali parlano di 20 milioni. Oltre al costo umano, l'economia globale ha perso oltre 10 trilioni di dollari". Il capo dell'OMS ha espresso fiducia nella possibilità di raggiungere un consenso durante i negoziati, assicurando che "l'accordo non comprometterà in alcun modo la sovranità degli Stati membri. Al contrario, rafforzerà sia le capacità nazionali che la cooperazione internazionale".

Lo scorso anno, durante la 77a Assemblea Mondiale della Sanità (27 maggio - 1° giugno 2024), erano state approvate modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale e prolungati i colloqui sull'accordo pandemico. L'emergenza sanitaria globale per il COVID-19, dichiarata a fine gennaio 2020, è rimasta in vigore fino al 5 maggio 2023. Secondo gli ultimi dati OMS, al 23 marzo 2025 i casi confermati di coronavirus nel mondo hanno superato 777 milioni, con oltre 7 milioni di decessi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti