NYT: L'Arabia Saudita recluta bambini soldato sudanesi per la guerra allo Yemen

Il regime saudita ha arruolato bambini della regione sudanese del Darfur per prendere le armi nella guerra contro lo Yemen.

8174
NYT: L'Arabia Saudita recluta bambini soldato sudanesi per la guerra allo Yemen


Il quotidiano statunitense 'The New York Times' ha pubblicato, venerdì scorso, un articolo nel quale svela come Riad ha utilizzato le sue enormi quantità di petrodollari per cercare di raggiungere i suoi obiettivi nella guerra che ha intrapreso contro lo Yemen dal 2015 arruolando i sopravvissuti del conflitto nel Darfur, compresi i bambini. I reclutatori sauditi hanno offerto alle famiglie sudanesi fino a 10.000 dollari per portare i loro figli nello Yemen.
 
Il media statunitense, che cita diversi mercenari e legislatori sudanesi, sostiene che circa 14.000 miliziani sudanesi sono stati uccisi nello Yemen a sostegno delle forze alleate dell'Arabia Saudita.
 
Quasi tutti i mercenari sudanesi provengono dal Darfur e la maggior parte di loro appartiene alle Forze di supporto rapido, una milizia tribale accusata di crimini di guerra durante il conflitto iniziato nel 2003 in questa regione occidentale del paese africano.
 
Il rapporto aggiunge che i comandanti militari sauditi e degli Emirati hanno istruito i sudanesi attraverso la radio e il Global Positioning System (GPS) per mantenere una distanza di sicurezza dalle prime linee della battaglia.
 
"I sauditi ci hanno detto cosa doveva essere fatto attraverso telefoni e dispositivi. Mai litigato con noi ", ha dichiarato Muhamad al-Fadil Suleiman, un ex mercenario sudanese di 28 anni.
 
Al-Fadil sottolinea la debolezza dei sauditi contro i combattenti yemeniti del movimento popolare Ansarollah. "Senza di noi, Ansarollah si sarebbe appropriato di tutta l'Arabia Saudita, compresa la Mecca", aggiunge.
 
Cinque miliziani sudanesi che sono tornati dallo Yemen e un altro in procinto di tornare hanno raccontato al New York Times che almeno il 20% delle loro unità sono formate minorenni, anche se gli altri due mercenari forniscono un altra cifra: il 40% di presenza di minori.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti