Pakistan: due diplomatici americani uccisi in un attentato a Peshwar

Ennesimo attacco terrorista dei Talebani nelle aree tribali al confine con l'Afghanistan a dimostrazione di una ritrovata capacità militare

1056
Pakistan: due diplomatici americani uccisi in un attentato a Peshwar

Obiettivi americani per l'ennesimo attentato suicida in Pakistan. Un veicolo dinamitardo ha colpito alle 9 di mattina, ora locale, il veicolo del consolato Usa che aveva appena lasciato, con la scorta della polizia, la sede dell'Alto Commissariato dell'Onu per i Rifugiati (Unhcr), situato nell'area di Abdara. Lo ha riportato l'ambasciata americana a Islambad, precisando che nell'attacco sono rimasti feriti anche due impiegati pakistani. In un primo momento, un ministro regionale dell'Informazione aveva riferito ai giornalisti che cinque persone, compresi due americani, erano rimasti uccisi durante l'attacco. "Possiamo confermare che un veicolo appartenente al consolato Usa a Peshawar è stato colpito da un presunto attacco terroristico", spiega l'ambasciata americana in una nota.
Non ci sono state ancora rivendicazioni ufficiali dell'attentato, ma la responsabilità è imputabile ai talebani pakistani, vicini ad al Qaeda, accusati di molti delle azioni suicide in Pakistan, paese alleato strategico degli Usa. Gli attacchi sono aumentati in modo considerevole negli ultimi mesi e, secondo gli analisti, questo dimostrerebbe una ritrovata capacità militare dei Talebani, operanti principalmente nelle zone tribali di Peshwar, al confine con Afghanistan. Nel momento in cui gli Stati Uniti si apprestano a consegnare in modo definitivo la gestione della sicurezza interna all'autorità di Karzai a Kabul, la capacità dei Talebani di acquisire forza strageica in Pakistan complica notevolmente i piani regionali dell'ammistrazione Obama.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti