Pakistan: la vittoria di Tahir-ul Qadri

Il governo di Ashraf firma un accordo con il clericale che aveva adunato migliaia di sostenitori davanti al Parlamento

1491
Pakistan: la vittoria di Tahir-ul Qadri

L'imam di origini canadesi Tahir-ul Qadri ha raggiunto un accordo con il governo di Islamabad e sospeso la sua protesta iniziata giovedì contro la corruzione e per una riforma elettorale in Pakistan. "Mi congratulo con voi, è una vittoria del Pakistan. Dovremo andare a casa come uomini liberi,", ha dichiarato ai suoi sostenitori dopo l'accordo con il primo ministro Raja Pervaiz Ashraf . 
Qadri aveva portato migliaia di suoi sostenitori davanti al parlamento durante le negoziazioni con il governo iniziate giovedì, in cui chiedeva lo scioglimento dell'attuale governo e la formazione di uno di transizione, in cui elementi dell'esercito e del settore giudiziario potessero garantire quelle rifore necessarie per traghettare il paese ad elezioni libere.  Con una nota di giovedì a commento dell'accordo raggiunto con Qadri, il governo di Islamabad ha dichiarato di aver accettato a sciogliere l'Assemblea Nazionale e formare un governo di transizione nel marzo prossimo, dando tre mesi per la convocazione di nuove elezioni. 
Kamran Faisal, l'ispettore dell'agenzia anti-corruzione pakistana che si era occupato dell'inchiesta che ha portato all'ordine di arresto per corruzione del premier pakistano Raja Pervez Ashraf la settimana scorsa, è stato trovato morto ad Islamabad venerdì. Il 15 gennaio la Corte Suprema ha ordinato l'arresto di Ashraf per aver incassato tangenti mentre ricopriva la carica di ministro dell'Energia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti