Perché Black Rock è interessata a "ricostruire l'Ucraina"?

8059
Perché Black Rock è interessata a "ricostruire l'Ucraina"?


di Laura RU (@LauraRuHk)


Perché mai BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo con sede a New York, è interessata a "ricostruire l'Ucraina", un paese fallito e in bancarotta? E perché la maggior parte dei governi occidentali spinge per "la guerra fino all'ultimo ucraino"? Follow the money...in questo caso i  beni russi attualmente congelati che ammontano a centinaia di miliardi di dollari. 

Saccheggiare le riserve e la ricchezza russe è il sogno bagnato di coloro che parlano della ricostruzione dell'Ucraina. 

BlackRock è stata descritta come "il quarto ramo del governo", perché lavora a stretto contatto e consiglia le banche centrali. La sua influenza è così pervasiva che si potrebbe dire che controlla non solo società private e gruppi mediatici ma interi paesi e i loro governi. Il suo patrimonio gestito è di 9 trilioni di dollari, 4 volte il PIL dell’Italia, più grande del prodotto interno lordo (PIL) di ogni singolo paese del mondo, ad eccezione di Cina e Stati Uniti. 

Allora, appurato che non si tratta di un'opera pia, per quale motivo mostra un interesse tanto smaccato per un paese fallito quale l'Ucraina? In realtà l'interesse sta soprattutto nei beni russi che secondo i suoi piani potrebbe "gestire" per la "ricostruzione" di quanto resterà dell'Ucraina. 

Sette paesi dell'UE controllano il 90% dei beni russi. Secondo il Servizio federale delle finanze del Regno del Belgio, 50,5 miliardi di euro di fondi russi sono stati congelati nel solo paese. Questi fondi includono tutti i tipi di attività finanziarie (fondi in conti bancari e titoli) di proprietà di persone fisiche e giuridiche. Secondo alcune stime più di 300 miliardi di dollari in fondi e beni russi sono stati congelati in Occidente. 

Quando BlackRock, e i governi che controlla, parlano di ricostruzione con i fondi russi possiamo stare certi che ciò che hanno in mente non ha nulla a che fare con il futuro dell'Ucraina ma riguarda strettamente il proprio futuro. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti