Perché un commento ostile di Kiev potrebbe cambiare l'approccio dell'Iran alla guerra

2996
Perché un commento ostile di Kiev potrebbe cambiare l'approccio dell'Iran alla guerra

 

I commenti ostili di un consigliere presidenziale ucraino su un fallito attacco all'Iran potrebbero generare reazioni diverse da Teheran.

Infatti, Nour News, agenzia iraniana vicina al Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, ha pubblicato, ieri, l'opinione di un funzionario, a condizione di anonimato, sulle controverse dichiarazioni di Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodimir Zelensky, in merito a un recente attacco fallito di tre droni ad un complesso di officine del Ministero della Difesa iraniano situato nella città di Isfahan.

“La logica della guerra è inesorabile e micidiale. Mostra rigorosamente gli autori e i complici […] Notte esplosiva in Iran: produzione di droni e missili, raffinerie di petrolio. [Bandiera ucraina] Ti ha avvertito", si legge nel messaggio di Podolyak, pubblicato domenica scorsa.

La fonte mediatica persiana ha assicurato che se le dichiarazioni ostili di Podolyak contro l'Iran non vengono corrette dalle autorità ufficiali del Paese slavo, possono portare a "reazioni diverse" da parte dell'Iran, oltre a subire le conseguenze di queste prese di posizione irresponsabili.

 “L’insistenza dell'Ucraina nel minacciare la sicurezza nazionale dell'Iran può aprire la strada per riflettere su un cambiamento nelle posizioni della Repubblica islamica dell'Iran riguardo alla guerra in Ucraina e adottare un nuovo approccio proporzionato al comportamento del governo di Kiev” ha avvertito la fonte.

Sottolineando la posizione di principio dell'Iran sulla guerra in Ucraina, in cui sottolinea ripetutamente la necessità di fermare il conflitto militare e risolverlo attraverso il dialogo, il funzionario iraniano consultato ha affermato che l'Ucraina non è stata finora in grado di fornire prove a sostegno delle sue accuse sulle false dichiarazioni, secondo cui l'Iran fornisce supporto armato alla Russia. A sua volta, Teheran ha categoricamente respinto tali insinuazioni.

Il quotidiano statunitense The Wall Street Journal ha riferito in un articolo che "Israele ha effettuato l'attacco di droni contro un centro di ricerca e sviluppo militare iraniano a mezzanotte di sabato".

Il ministero della Difesa iraniano in un comunicato ha precisato che l'attacco non ha lasciato vittime e ha causato solo "danni minori" al tetto dell'officina senza intaccare le attrezzature o le missioni del complesso.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti