Più di 40 paesi partecipano al vertice del G20

947
Più di 40 paesi partecipano al vertice del G20

 

A Rio de Janeiro tra oggi e domani, con la partecipazione di delegazioni provenienti da 42 paesi, si svolgerà il vertice del G20.

In una lettera di benvenuto, il padrone di casa,  il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha sottolineato la corposa partecipazione al Summit: "L'importante è che 42 paesi parteciperanno al vertice del G20 in Brasile” dal momento che “oltre a discutere della lotta contro la fame e la povertà, parleremo della transizione energetica, una questione in cui il nostro paese ha un grande vantaggio, così come la governance globale", aggiungendo che verrà sollevata anche la questione di un'eventuale riforma delle Nazioni Unite per fare in modo che "le sue decisioni siano rispettate.”

Tra i partecipanti figurano capi di Stato come il leader della Cina, Xi Jinping, il presidente francese, Emmanuel Macron, quello dell'Argentina, Javier Milei, il primo ministro dell'India, Narenda Modi, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il presidente del Messico, Claudia Sheinbaum.

A rappresentare la Russia il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, giunto ieri in Brasile. Oltre ai membri del G20, saranno ospiti a Rio de Janeiro anche la presidentessa della Commissione Europea, Ursula von de Leyen; dalla Bolivia, Luis Arce, e dall'Egitto, Abdel Fattah al Sisi.

Come ha premesso il Presidente Lula l’agenda del summit sarà incentrata su tematiche quali il cambiamento climatico, di una nuova governance globale e della lotta alla fame.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti