Prezzo, Efficacia, Conservazione: I quattro vaccini per il Covid-19 a confronto

2537
Prezzo, Efficacia, Conservazione: I quattro vaccini per il Covid-19 a confronto

 

La prestigiosa rivista medica The Lancet ha pubblicato ieri i risultati preliminari della sperimentazione di fase III del vaccino russo Sputnik V contro il coronavirus, da cui risulta che l'antidoto ha un'efficacia superiore al 91%. 

Segue un confronto con altri dati chiave sul farmaco con quelli degli altri tre vaccini i cui risultati degli studi clinici di fase III sono stati pubblicati nelle principali riviste mediche peer-reviewed: Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Efficacia

Secondo articoli peer-reviewed di fase III, tre dei quattro antidoti menzionati hanno mostrato un'efficacia complessiva superiore al 90% : Sputnik V (91,6%), il vaccino Pfizer (95%) e il vaccino Moderna (94,1%). Invece, l'efficacia stimata del farmaco di AstraZeneca è del 62,1%. 

D'altra parte,  Sputnik V , Moderna e AstraZeneca sono efficaci al 100% contro i casi gravi, rispetto al vaccino Pfizer (75%).

Regime di temperatura

Un vantaggio chiave dello Sputnik V è la favorevole temperatura di conservazione e trasporto richiesta, tra 2ºC e 8ºC , mentre i vaccini a mRNA richiedono temperature molto più estreme, tra -70 e -20 gradi Celsius. 

In particolare, il farmaco Pfizer può essere conservato tra -80ºC e -60ºC , mentre Moderna's può essere conservato tra -25ºC e -15ºC . Nel caso del vaccino AstraZeneca, la temperatura è la stessa di quella richiesta da Sputnik V:  tra 2ºC e 8ºC . 

Prezzo

Il vaccino russo si distingue anche per il suo prezzo accessibile, inferiore a 10 dollari per iniezione, essendo due o tre volte più economico di altri vaccini con un'efficacia superiore al 90%, secondo il Russian Direct Investment Fund (RDIF), che ha sponsorizzato il sviluppo del farmaco. Degli altri tre immunizzatori, solo quello di AstraZeneca costa meno di $ 10 per dose, mentre il prezzo dell'antidoto sviluppato da Pfizer è di $ 19,5  e quello di Moderna è di $ 37 .

Da segnalare anche l'elevata sicurezza del vaccino Sputnik V, che non è stato associato a gravi effetti collaterali, né a significative allergie o shock anafilattico. 

L'antidoto russo si basa su una piattaforma ben studiata e collaudata di vettori adenovirali umani che causano il comune raffreddore e sono in circolazione da migliaia di anni.

Inoltre, due diversi vettori in due iniezioni separate provocano una risposta immunitaria più duratura contro altri vaccini che utilizzano lo stesso meccanismo di rilascio per entrambe le iniezioni. 

Come per gli altri tre vaccini testati, studi clinici di fase III hanno dimostrato che sono sicuri, sebbene la sicurezza a lungo termine sarà determinata nel tempo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti