Problemi energetici a Cuba: Russia, Venezuela e Messico offrono aiuto

3144
Problemi energetici a Cuba: Russia, Venezuela e Messico offrono aiuto

Negli ultimi giorni Cuba ha dvuto affrontare una grave emergenza dal punto di vista energetico, a causa di una "desconexión total", o disconnessione totale del sistema elettrico, dovuta a un guasto della Centrale Termoelettrica Antonio Guiteras, il cuore pulsante del sistema energetico cubano. 

Il governo cubano è stato quindi costretto a implementare misure di emergenza, tra cui l'interruzione dei servizi non essenziali, per stabilizzare una rete energetica già colpita dalla continua carenza di carburante e i problemi tecnici aggravati dalle sanzioni statunitensi.

Il Ministero dell'Energia e delle Miniere ha segnalato un'altra disconnessione del Sistema Elettrico Nazionale (SEN). Sono in corso sforzi immediati per ripristinare definitivamente l'energia elettrica.

Dopo poco più di 48 ore dalla “generazione zero”, durante la quale è caduto il Sistema Elettrico Nazionale (SEN), purtroppo il sistema ha subito un'altra disconnessione del SEN. Questo è quanto verificatosi domenica pomeriggio a Cuba.

Quest'ultima interruzione segue un blackout significativo che ha colpito milioni di persone, causato da guasti alla centrale termoelettrica di Antonio Guiteras.

Un evento che si è verificato nonostante sull’isola si stia lavorando alacremente per ripristinare il sistema elettrico. 

Solidarietà internazionale

Diversi governi, come quelli di Russia, Venezuela e Messico, hanno offerto il loro aiuto a Cuba per affrontare la complessa situazione energetica del paese. 

Il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha apprezzato questi sforzi e ha dichiarato che Cuba è in trattative per ricevere queste offerte di aiuto e renderle concrete. 

Nel frattempo, l'Unione Nazionale Elettrica di Cuba ha annunciato l'inizio dei lavori per ripristinare il sistema elettrico del paese e risolvere i guasti tecnici che hanno portato alla disconnessione del Sistema Energetico Nazionale. Inoltre, il ministro degli Esteri ha sottolineato che il blocco imposto dagli Stati Uniti è la causa principale delle limitazioni e dei danni subiti dalla popolazione cubana.

Ha anche evidenziato che i danni causati dal blocco in soli 18 giorni sono equivalenti al costo annuale del Sistema Elettrico Nazionale, che ammonta a circa 250 milioni di dollari. 

Il ministro ha concluso affermando che se gli Stati Uniti rimuovessero il blocco criminale e illegale contro Cuba, non ci sarebbero blackout sull’isola.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti