RADIO GAZA: “La guerra non si è fermata, solo l'informazione si è fermata”

Disponibile la puntata numero 14 di Radio Gaza

344
RADIO GAZA: “La guerra non si è fermata, solo l'informazione si è fermata”

 

<<Nulla si è fermato, solamente l'informazione si è fermata nel coprire i massacri e la distruzione che sta avvenendo qui nella Striscia di Gaza. Voi siete la nostra speranza nel mostrare la verità. Continuate a parlare di noi e non dimenticateci. Noi qui viviamo un nuova forma di carestia. Ci sono merci però i prezzi sono pazzeschi. I prezzi sono troppo alti, l'Occupazione permette l'ingresso delle merci ma ad un prezzo elevatissimo>>. 

Mentre Egitto, Turchia e Qatar si incontrano al Cairo per stabilire le modalità di dispiegamento di soldati a Gaza e il tipo di rapporto sul terreno che dovranno tenere i soldati con le brigate armate di Hamas, la Striscia è sotto pesanti rappresaglie da parte dell’esercito israeliano. Hamas minaccia di rispondere ai massacri di Israele e mette pressione sulle delegazioni del Cairo perché accelerino la fase 2 del piano Trump, con il completo ritiro delle IDF, mentre il capitolo relativo al disarmo di Hamas rimane da stabilire. Intanto l’emergenza umanitaria a Gaza non accenna a migliorare.

La quattordicesima puntata di “Radio Gaza” disponibile sul canale YouTube dell’AntiDiplomatico. 

Guardala ora:

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti