Roma, 31 Maggio. EMP_T_Y – Colmiamo il vuoto

1429
Roma, 31 Maggio. EMP_T_Y – Colmiamo il vuoto

 

“EMP_T_Y” è un invito a colmare il vuoto con l'empatia. Un vuoto oltre che grafico, umano, culturale, politico. Un incontro per riconoscere il dolore dei Palestinesi e affermare il diritto alla libertà, alla dignità e colmarlo con la presenza, con l'arte, con il dibattito critico.


Ad organizzare questa eccezionale iniziativa è lo scultore poliedrico Davide Dormino, già molto noto a livello internazionale, in particolare per il suo attivismo a favore di Julian Assange.
La sua statua mobile e itinerante ha mobilitato tante più coscienze di quanto avrebbero fatto 1000 parole.

 



Lo avevo intervistato quando la sua opera ha creato a Roma una modalità nuova di responsabilizzare, "mettendoci la faccia", salendo su quella sedia vuota per esprimersi contro la censura alla libertà di espressione e di dire la verità.
"Finché Assange non sarà libero, anche il nostro diritto di sapere sarà imprigionato". https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-lartista_davide_dormino_finch_assange_non_sar_libero_anche_il_nostro_diritto_di_sapere_sar_imprigionato/5496_54838/

E non è un caso che Dormino fosse a Cannes per la presentazione di The Six Billion Dollar Man, il docufilm sulla vicenda di Julian Assange, che si è presentato al red  carpet con una maglietta bianca con i nomi di 4.986 bambini uccisi da Israele a Gaza sotto i 5 anni e la scritta Stop Israel.

Davide Dormino è un artivista, cioè un artista che utilizza la propria arte come strumento per l'attivismo, per affrontare questioni sociali, politiche o ambientali, con l'obiettivo di creare consapevolezza e spingere per un cambiamento.

In questo evento, Davide coglie con la sua sensibilità il cuore del problema che riguarda tutti noi.

Noi che, dalla nostra confort zone, assistiamo impotenti al primo genocidio in diretta streaming della storia della disumanità e rischiamo di perdere la nostra stessa umanità.
Impotenti, ci giriamo fatalisti dall'altra parte o involontariamente attiviamo i meccanismi psichici di normalizzazione di una realtà che non riusciamo a concepire e a cambiare.
Spesso ci autoassolviamo con petizioni, spegniamo la luce, mettiamo un lenzuolo alla finestra, invadiamo (e lo faccio anche io) i social network di immagini dei bambini trucidati e inviti a boicottare.
Ma non basta, non basta neppure a sentirci in pace con noi stessi.

"Non ci serve il bianco dei sudari.
Ci serve il rosso della responsabilità.
Il nero della complicità.
E il verde della liberazione, che ancora non nominiamo.
Alziamo le nostre voci contro questo maledetto stato assassino e tutti i suoi complici."
Scrive Dormino su facebook.

L'evento si chiama EMP_T_Y – Colmiamo il vuoto.
Si svolgerà sabato 31 maggio 2025 – h 17:00 presso Latte Bookstore, Città dell’Altra Economia a  Roma.

“EMP_T_Y” è uno spazio aperto. Un invito a riempire il vuoto — grafico, simbolico, umano — con empatia, presenza, pensiero critico.
Un momento collettivo per riconoscere la sofferenza, dare voce a chi viene messo ai margini, riaffermare il diritto alla libertà e alla dignità del popolo Palestinese e di tutte le comunità oppresse.

Durante l’evento interverranno artisti, giornalisti, attivisti, scrittori e pensatori.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti