Roma, migliaia di lavoratori contro Euro, Ue e Nato. I media di regime censurano

La resistenza di chi non si piega ai diktat di Bruxelles e le politiche guerrafondaie della NATO

39457
Roma, migliaia di lavoratori contro Euro, Ue e Nato. I media di regime  censurano

 

Quest’oggi è scesa in piazza a Roma l’opposizione al regime neoliberista. Un’opposizione vera, composta da lavoratori, forze sindacali e politiche, cittadini comuni. Una manifestazione partecipata e combattiva che ha attraversato le strade della capitale. L’evento è stato ovviamente ignorato dal circuito mediatico mainstream. 

 

Su quest’aspetto non avevamo dubbi. I media di regime preferiscono bombardare i cittadini italiani con fake news, oppure occuparsi di manifestazioni come la ridicola marcetta dei (pochi) neofascisti di Forza Nuova. Paventano il nemico russo alle porte per non essere costretti a spiegare ai cittadini italiani che l’attuale immiserimento della popolazione, la perdita di sovranità nazionale e monetaria e le misure antipopolari adottate dal Partito Democratico in perfetta continuità con l’operato di Silvio Berlusconi, sono il frutto delle politiche imposte da Bruxelles. Non di un destino cinico e baro. 

 

Informando realmente sarebbero costretti a spiegare che le nefaste politiche neoliberiste non sono cadute dal cielo, ma scientificamente imposte a governi fantoccio, dal quel mostro burocratico e neoliberista chiamato Unione Europea. 

 

Sarebbero costretti a spiegare al popolo che la politica estera italiana è semplicemente decisa in quel di Washington in funzione delle politiche guerrafondaie della NATO. Dovrebbero spiegare al popolo che le sanzioni imposte alla Russia dagli USA danneggiano l’economia italiana. 


Non possono spiegarvi queste cose. E per questo lo facciamo noi, facendovi ascoltare le voci di chi ha dato vita a questa manifestazione.
 

La bella piazza di oggi ha mostrato che esiste un’Italia che resiste ed è pronta a riprendere in mano il proprio destino. 





ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti