Russia-Ucraina: completato il più grande scambio di prigionieri

1081
Russia-Ucraina: completato il più grande scambio di prigionieri

Tra il 23 e il 25 maggio, Russia e Ucraina hanno portato a termine il più imponente scambio di prigionieri dall’inizio dell’operazione militare speciale russa per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev. L’accordo, siglato durante i colloqui diretti a Istanbul lo scorso 16 maggio, ha previsto uno scambio totale di 1.000 prigionieri per parte, tra militari e civili. Il processo si è svolto in tre fasi: venerdì sono tornati a casa 270 soldati e 120 civili da ciascun fronte; sabato lo scambio ha seguito la formula 307 per 307; domenica si è concluso con il rientro di altri 303 prigionieri per parte.

Secondo il Ministero della Difesa russo, i soldati rientrati stanno ricevendo cure mediche e supporto psicologico in Bielorussia, prima del trasferimento in strutture sanitarie russe. Mosca ha sottolineato come l’iniziativa sia nata dalla propria proposta e auspica che possa favorire un clima utile alla negoziazione di una pace duratura. Durante i colloqui in Turchia, i primi in tre anni, le delegazioni si sono dette disponibili a mantenere il dialogo aperto e a condividere proposte preliminari per un possibile cessate il fuoco. Il ministro degli Esteri russo, Lavrov, ha dichiarato che Mosca è pronta a consegnare al regime di Kiev una bozza di documento per avviare un negoziato concreto.

Il presidente USA Donald Trump, tramite Truth Social, ha elogiato l’accordo, chiedendosi se questo possa rappresentare “l’inizio di qualcosa di più grande”. Lo scambio non risolve il conflitto, ma segna una rara apertura diplomatica dopo mesi di stallo. Il fatto che sia avvenuto attraverso canali diretti e con la mediazione turca indica che, pur in un contesto di guerra, spazi per la trattativa esistono.

Il regime di Kiev è i suoi sponsor occidentali, guerrafondai europei in primis, vogliono davvero arrivare alla fine delle ostilità o continuare a combattere la Russia fino all’ultimo ucraino?

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal di Michelangelo Severgnini Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Calenda il falso liberale di Michele Blanco Calenda il falso liberale

Calenda il falso liberale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti