Siria e Israele: normalizzazione segreta in cambio del Golan?

2086
Siria e Israele: normalizzazione segreta in cambio del Golan?

Fonti diplomatiche rivelano che il presidente ad interim siriano Ahmad al-Sharaa ha incontrato in segreto il consigliere per la sicurezza nazionale israeliano Tzachi Hanegbi ad Abu Dhabi. L’incontro, avvenuto sotto l’egida del presidente emiratino Mohammed bin Zayed, rappresenterebbe un passo chiave verso la normalizzazione tra Damasco e Tel Aviv.

Secondo le stesse fonti, il vertice ha portato a concessioni siriane sul Golan occupato, in cambio di sostegno internazionale per consolidare il potere di al-Sharaa. Tra le misure discusse: la creazione di tre zone smilitarizzate nel sud della Siria e la limitazione dell’uso di armi pesanti da parte delle forze governative. Una fonte vicina al presidente siriano ha parlato anche di due possibili scenari per una soluzione politica sul Golan: uno prevederebbe la restituzione di un terzo del territorio, un altro l’eventuale leasing a Israele.

In cambio, Damasco chiede anche il controllo su Tripoli (Libano) e sulla Valle della Beqaa, territori che rivendica storicamente come siriani. La Siria propone inoltre un accordo regionale sulle risorse idriche che includa Israele e Turchia, con un possibile accesso israeliano alle acque dell’Eufrate. Si apre dunque una fase delicata e potenzialmente esplosiva nella geopolitica mediorientale.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti