Sono davvero così scandalose le affermazioni del Movimento 5 Stelle sul Franco Cfa?

12130
Sono davvero così scandalose le affermazioni del Movimento 5 Stelle sul Franco Cfa?

 

Ma cosa ha detto di così scandaloso il Movimento Cinque Stelle da meritarsi il linciaggio da parte di tutti i media di regime? Semplicemente che la Francia – grande Maestra di etica nei riguardi del nostro governo – affama le sue “ex” colonie in Africa costringendo così decine di migliaia di Africani a riversarsi sulle nostre coste in cerca di un futuro; tra gli strumenti di questa rapina il Franco Coloniale.


Una verità così ovvia che la trovate pubblicata in qualsiasi libro di Economia degno di questo nome (e, addirittura, in un recente articolo di Le Monde). Nonostante ciò: Apriti Cielo. Repubblica arriva a dichiarare che “(il Franco coloniale) è in realtà un sistema monetario, su base volontaria, creato nel dopoguerra per creare stabilità finanziaria in 14 Paesi africani”; il quotidiano della Confindustria che: “permette (ai paesi africani) scambi più semplici e sicuri con la Francia e il resto dell’Unione Europea.”. E vi risparmiamo i commenti degli esponenti del PD o di Forza Italia.

Sul Franco Coloniale e i suoi effetti sulle economie delle “ex” colonie francesi, rimandiamo – tra i tanti - a questo articolo. Qui una sola domanda a proposito di questo sistema che, secondo l’illustre economista Carlo Cottarelli, “alcuni paesi africani hanno liberamente scelto di usare come propria moneta”. Ma com’è che tutti i leader africani – primo tra tutti Thomas Sankara – che avevano provato a sostituirlo sono stati ammazzati (o deposti con un golpe) dal governo di Parigi?

 

Francesco Santoianni

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti