“Steadfast Noon". La NATO avvia esercitazioni nucleari

2745
“Steadfast Noon". La NATO avvia esercitazioni nucleari



La NATO ha dato il via alle esercitazioni nucleari "Steadfast Noon". Questo massiccio esercizio coinvolge 2.000 militari e 60 velivoli, inclusi bombardieri e caccia capaci di trasportare armi nucleari. La NATO afferma che queste manovre, che si svolgono principalmente nei cieli di Belgio, Paesi Bassi, Danimarca e Regno Unito, servono a testare la sua deterrenza nucleare per proteggere tutti gli alleati. Ma cosa significa davvero? Non si tratta di semplici dimostrazioni di forza o "misure difensive".

La NATO, una delle più potenti alleanze militari del mondo, sta intensificando le sue capacità nucleari proprio mentre le tensioni globali sono al culmine, in particolare con la Russia e in contesti come la guerra in Ucraina. La retorica di protezione dell'alleanza nasconde una realtà preoccupante: l'escalation militare non è una soluzione, ma piuttosto un contributo all'aggravarsi di conflitti esistenti.

Nonostante le dichiarazioni del presidente statunitense Joe Biden sulla necessità di ridurre gli arsenali nucleari, la NATO continua a esercitarsi con armi che potrebbero portare a una catastrofe globale.

E mentre i media occidentali presentano queste manovre come una semplice "preparazione", è chiaro che si sta giocando con il fuoco. L'ideologia bellicosa della NATO si basa sull'espansione e sul controllo militare. L'esercitazione "Steadfast Noon" invia un messaggio di potenza bellica che mette in discussione qualsiasi possibilità reale di dialogo o riduzione delle tensioni.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti