Telefonata Xi-Putin: la Cina comprende le azioni della Russia nella crisi ucraina

2931
Telefonata Xi-Putin: la Cina comprende le azioni della Russia nella crisi ucraina

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping, hanno tenuto una conversazione telefonica, questo venerdì, durante la quale hanno discusso della crisi ucraina.

"Il Presidente della Russia ha informato dettagliatamente il Presidente della Cina sulle ragioni della sua decisione di riconoscere le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk e di effettuare un'operazione militare speciale volta a proteggere la popolazione civile dal genocidio e garantire la smilitarizzazione e la denazificazione del Stato ucraino", si legge in una dichiarazione del Cremlino in merito.

Putin ha anche detto di essere pronto a inviare una delegazione per negoziare con Kiev a Minsk.

In risposta, Xi ha sottolineato di rispettare le azioni della Russia nella crisi nel paese vicino. In generale, la conversazione ha avuto un carattere "costruttivo e amichevole" e ha mostrato la coincidenza delle posizioni dei due Paesi sui principali temi dell'agenda internazionale, informano dal Cremlino.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti