"Terza guerra mondiale". La risposta di Medvedev all'ultima dichiarazione di Trump

9856
"Terza guerra mondiale". La risposta di Medvedev all'ultima dichiarazione di Trump

 

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ed ex presidente del Paese, Dmitri Medvedev, ha risposto al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha affermato che se non fosse stato per lui, “alla Russia sarebbero già successe molte cose davvero brutte”.

“Riguardo alle parole di Trump", ha scritto sul suo canale Telegram l'ex presidente russo, "so solo una cosa davvero brutta: la terza guerra mondiale”. “Spero che Trump lo capisca”, ha aggiunto.

Martedì, il presidente americano aveva attaccato il suo omologo russo, Vladimir Putin, affermando che “sta giocando con il fuoco”. “Quello che Vladimir Putin non capisce è che, se non fosse per me, alla Russia sarebbero già successe molte cose davvero brutte, e intendo davvero brutte. Sta giocando con il fuoco”, ha scritto sul suo account Truth Social.

In seguito, la portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce, aveva chiarito che le dichiarazioni di Trump sulla Russia non devono essere interpretate come un segno di frustrazione. “È la dichiarazione di un uomo che ha guidato gli sforzi di pace in molte regioni diverse, stabilendo chiaramente e con completa trasparenza la sua opinione su quanto accaduto”, ha detto. Ha anche sottolineato che la Russia “dovrebbe prendere sul serio” le sue parole, così come fanno gli americani.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Chi vince e chi perde la mortale partita europea di Giuseppe Masala Chi vince e chi perde la mortale partita europea

Chi vince e chi perde la mortale partita europea

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele di Michelangelo Severgnini L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti