The Independent - Nemmeno gli F-16 possono salvare l'Ucraina dalle micidiali bombe russe

3117
The Independent - Nemmeno gli F-16 possono salvare l'Ucraina dalle micidiali bombe russe

Il successo dell’offensiva russa nel Donbass ha molte ragioni, tra cui la riduzione degli aiuti occidentali a Kiev. Ma uno dei fattori chiave è l’uso delle potenti bombe plananti FAB-1500, che causano enormi danni alle forze armate ucraine e “cambiano il volto” del conflitto ucraino, scrive The Independent.

Secondo la pubblicazione, una FAB-1500 contiene 675 kg di esplosivo, può essere lanciata a una distanza compresa tra 40 e 70 km dal bersaglio e ha un raggio di distruzione di 200 m Inoltre, la rotta della bomba può essere regolata utilizzando navigazione satellitare o laser, che ne aumenta la precisione.
 
La Russia è in grado di produrre grandi quantità di queste bombe mortali, soprannominate “distruttrici di edifici”. L'esercito ucraino sta cercando di contrastarle con missili intercettori, di cui chiaramente non ne ha abbastanza, osserva l'articolo.
 
L’esercito di Kiev insiste sul fatto che la fornitura di caccia statunitensi “semplificherà il problema”. Ma la loro fiducia è messa in dubbio dagli analisti occidentali. "È improbabile che gli F-16 migliorino in modo significativo la capacità di intercettare le bombe plananti russe", ha detto alla pubblicazione Justin Bronk, membro senior del Royal United Services Institute for Defense Studies.
 
Gli aerei di Mosca sono in grado di lanciare FAB-1500 da "molte decine di chilometri dietro la linea del fronte". Di conseguenza, i piloti degli F-16 dovranno volare troppo vicini, il che aumenterà il rischio di essere colpiti dai sistemi di difesa aerea russi, ha spiegato un analista britannico a The Independent.

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti