Time: perché il conteggio dei "casi Covid" non ha più senso

Time: perché il conteggio dei "casi Covid" non ha più senso

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Articolo sul TIME di due medici americani che spiega come, di fronte alla mancanza di correlazione tra casi e ricoveri/decessi, sia per effetto della vaccinazione che della virulenza ridotta di Omicron (che causa sintomi simili alla comune influenza), non abbia più senso continuare a contare ossessivamente i casi, e tantomeno utilizzarli come parametro per decidere le politiche di salute pubblica. L'unico dato che ha senso tracciare è quello delle ospedalizzazioni, esattamente come facciamo con l'influenza stagionale. Peccato che sia l'opposto di quello che stiano facendo molti governi (tra cui, ovviamente, il nostro), che stanno utilizzando l'aumento dei casi per rinnovare la strategia del terrore. Dall'articolo:

«Gli Stati e le autorità locali non riportano giornalmente i casi di influenza, né definiscono delle restrizioni se si arriva a un certo numero. Uno degli elementi principali del monitoraggio dell’influenza è quello sulle varianti, perché ogni influenza può diventare da endemica a pandemica. Con il Covid-19, stiamo andando nella direzione opposta, dalla pandemia all’endemicità, e dobbiamo ancora arrivare a quello che si fa per monitorare i casi di influenza, che è molto diverso da quello che si sta facendo con i casi di Covid-19, dove ogni aumento dei casi causa il panico.

Anche se la variante Omicron farà aumentare i casi, tutto sembra puntare sul fatto che causa dei sintomi molto più lievi della Delta, e fino ad oggi non ha causato un aumento dei tassi di ospedalizzazione anche se al momento non è ancora la variante dominante né negli Stati Uniti né in Italia (ma lo è ad esempio in Gran Bretagna).

Passare quindi dal numero di casi al numero di ospedalizzazioni e sulla base di queste ultime decidere le misure da adottare è importante non solo per dare ai cittadini fiducia nelle scelte di politica pubblica, ma anche per la salute dei cittadini di oggi e di domani».

Thomas Fazi

Thomas Fazi

Economista e saggista. Autore con W. Mithchell di "Sovranità e barbarie" (Meltemi). Su twitter:  @battleforeurope

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina