Trump rubava il petrolio in Siria, Biden anche il cibo

1122
Trump rubava il petrolio in Siria,  Biden anche il cibo

 

Il presidente Joe Biden potrebbe non vantarsi come il suo predecessore di "rubare il petrolio" nel nord-est della Siria, ma continuato tranquillamente la politica di Washington di contrabbandare oro nero fuori dal paese. Inoltre, i media siriani hanno riferito di un aumento degli episodi di coinvolgimento degli Stati Uniti nel furto e nell'esportazione illegale di grano basilare per la produzione del pane.

Quattordici camion carichi di grano da due silos nella campagna di Hasakah sono stati portati illegalmente fuori dalla Siria in Iraq utilizzando il valico di frontiera di al-Waleed, ha riferito l' agenzia di stampa araba siriana , citando fonti locali.

Secondo l'agenzia di stampa, il grano proveniva da silos nelle città di Tal Alou e Yarubiyah, note come le principali riserve locali di prodotti alimentari. SANA ha attribuito il furto alle "forze di occupazione statunitensi", e alle milizie alleate delle forze democratiche siriane a guida curda.

La scorsa settimana è stato riportato che 12 veicoli che trasportavano grano si sono diretti in Iraq utilizzando il valico di frontiera di Semalka.

Mentre il 28 marzo sono stati circa 38 camion i carichi di grano sono stati inviati in Iraq attraverso il valico di al-Walid. Secondo quanto riferito, altri diciotto camion di cereali sono stati portati fuori via Semalka la stessa settimana.

I media locali hanno riferito di un forte aumento del contrabbando di prodotti alimentari da gennaio, con l'amministrazione Biden che sembra essere cambiata dalla tattica precedentemente riportata di incendiare i raccolti alimentari per impedire che vengano raccolti.

La crescente pressione sulle forniture alimentari del paese arriva mentre gli Stati Uniti ed i loro alleati curdi continuano a occupare fino al 90% delle regioni produttrici di petrolio della Siria.

La Siria non è mai stata una grande potenza petrolifera prima del 2011, ma le forniture che aveva sono state sufficienti per garantire l'indipendenza energetica e per guadagnare al paese un reddito attraverso le esportazioni. L'Italia er aun paese importatore di petrolio siriano.

La Siria ha un disperato bisogno di fonti di reddito per riparare i 400 miliardi di dollari stimati di danni causati dal conflitto sostenuto dall'estero, ma le sanzioni statunitensi ed europee, combinate con l'occupazione dei principali giacimenti petroliferi della Repubblica araba da parte di Washington, rendono difficile la ricostruzione.

La scorsa settimana, Majid Takht Ravanchi, ambasciatore dell'Iran presso le Nazioni Unite, ha dichiarato    durante una riunione del Consiglio di sicurezza sulla Siria che Teheran considera "le armi [azioni di] cibo e medicine e mettere in pericolo la sicurezza alimentare di una nazione ... ingiusta e inaccettabile". Nella stessa riunione, il vice ministro degli Esteri russo Sergei Vershinin ha avvertito che circa il 60% dei siriani ha un accesso insufficiente al cibo e ha indicato che la situazione umanitaria ha affrontato il peggior deterioramento nel nord-ovest, nord e nord-est del paese, nelle aree fuori dal controllo di Damasco.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti