Trump sostiene la repressione di Hamas contro le bande legate a Israele

531
Trump sostiene la repressione di Hamas contro le bande legate a Israele

 

di Middle East Eye

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso il suo sostegno alle forze di sicurezza di Hamas affinché “eliminino” le bande legate a Israele, accusate di saccheggiare gli aiuti e uccidere civili durante la guerra genocida a Gaza.

La scorsa settimana, il Ministero degli Interni di Gaza ha annunciato una campagna per "ripristinare l'ordine e la stabilità" nella Striscia dopo il cessate il fuoco di venerdì.

Il ministero ha affermato che le bande criminali sfruttano il caos della guerra per commettere crimini gravi, tra cui attacchi alle proprietà dei cittadini e furto di aiuti umanitari. 

Si dice che alcune di queste bande siano sostenute dall'esercito israeliano.

Le bande sono accusate anche di aver ucciso civili e membri dell'ala armata di Hamas, le Brigate Ezz el-Din al-Qassam.

Nuova newsletter MEE: Jerusalem Dispatch

Iscriviti per ricevere le ultime informazioni e analisi su Israele-Palestina, insieme a Turkey Unpacked e altre newsletter MEE

Il ministero ha offerto un'amnistia generale per coloro che si univano a tali bande ma non prendevano parte agli omicidi.

Domenica una gang ha sparato e ucciso il noto attivista palestinese Saleh al-Jafarawi, contro cui i funzionari israeliani avevano incitato durante la guerra.

Ismail al-Thawabta, direttore dell'ufficio stampa del governo di Gaza, ha dichiarato martedì ai media locali che, dopo il cessate il fuoco, sono stati smantellati 50 "punti caldi delle gang" che rappresentavano una minaccia diretta per i cittadini.

Ha aggiunto che 70 membri della gang si sono arresi e hanno consegnato le loro armi nell'ambito dell'amnistia.

Trump e il sostegno palestinese 

Lunedì, i canali Telegram affiliati ad Hamas hanno condiviso un filmato che mostra l'esecuzione di otto uomini nelle strade di Gaza. 

I canali hanno affermato che le esecuzioni sono state eseguite dopo "tutte le procedure legali e giudiziarie" contro individui condannati per aver collaborato con Israele o coinvolti in reati contro la sicurezza e penali.

Le fazioni palestinesi hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a sostegno della campagna per la sicurezza del Ministero degli Interni.

"La campagna per la sicurezza a Gaza gode del pieno sostegno e del consenso nazionale", si legge nella dichiarazione.

"Invitiamo i cittadini a collaborare con le forze di sicurezza e a segnalare le persone ricercate o chiunque le nasconda".

Anche l'Alto Consiglio dei clan palestinesi di Gaza, un gruppo ombrello di famiglie importanti, ha appoggiato la repressione. 

Il suo capo, Husni al-Mughni, ha dichiarato di sostenere "pienamente" Hamas, dichiarando che le bande "devono pagarne il prezzo oggi".

Tuttavia, l'Autorità Nazionale Palestinese, rivale di Hamas, e la Commissione indipendente per i diritti umani (ICHR) con sede a Ramallah hanno condannato le esecuzioni. 

Parlando martedì ai giornalisti locali, Trump è sembrato appoggiare le azioni di Hamas.

"Hanno eliminato un paio di bande che erano molto pericolose... hanno ucciso diversi membri delle bande", ha detto. 

"A dire il vero, non mi ha dato molto fastidio. Va bene così. Sono un paio di bande davvero pessime. Non è diverso da altri Paesi", ha aggiunto.

A giugno, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ammesso che Israele aveva bande armate a Gaza per contrastare Hamas.

Durante la guerra, queste bande ricevettero supporto aereo dall'esercito israeliano, rendendo difficile per Hamas combatterle.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti