Trump sull'Argentina: "Stanno morendo"

1999
Trump sull'Argentina: "Stanno morendo"

 

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha articolato la posizione della sua amministrazione riguardo alla situazione economica della Repubblica Argentina e alle relazioni bilaterali tra i due paesi. Dichiarazione che ridicolizza mesi di becera propaganda dell'amministrazione Usa filo neoliberista intorno a Milei.

Nel corso di un discorso tenuto a bordo dell'Air Force One, il Presidente Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero considerare l'acquisto di carne bovina argentina come misura per contenere l'aumento dei prezzi interni del settore. "L'unico prezzo elevato che abbiamo è quello della carne bovina, e lo ridurremo. E una delle cose che stiamo pensando di fare è [acquistare] carne dall'Argentina", ha affermato il Capo di Stato.

Interrogato successivamente dai giornalisti riguardo a un presunto malcontento tra gli agricoltori statunitensi, i quali temono che un eventuale accordo commerciale con l'Argentina favorirebbe in misura maggiore il paese sudamericano, il Presidente Trump ha replicato con una valutazione sulla condizione argentina. "Guardate, l'Argentina sta lottando per la sua vita", ha affermato il Presidente statunitense. "Capite cosa significa? Stanno morendo", ha continuato. "Non hanno soldi, non hanno niente, stanno lottando così duramente per sopravvivere e se posso li aiuterò a sopravvivere in un mondo libero", ha detto. In tale contesto, Trump ha aggiunto che il Presidente argentino Javier Milei sta cercando di “fare del suo meglio”.

Le dichiarazioni del Presidente sono state rese a seguito dell'incontro tenutosi martedì alla Casa Bianca con il suo omologo argentino. Tale vertice si è svolto in un momento in cui il governo di Buenos Aires sta affrontando una grave crisi economica, in prossimità delle imminenti elezioni legislative del 26 ottobre.

L'incontro tra i due leader è avvenuto a una settimana di distanza dalla conferma, da parte degli Stati Uniti, di un pacchetto di assistenza basato su uno ‘swap’ da 20 miliardi di dollari, finalizzato a rafforzare le riserve argentine e a stabilizzare la sua economia. Tuttavia, il Presidente Trump ha avvertito che il sostegno finanziario sarà subordinato agli esiti del processo elettorale argentino.
“Se l'Argentina andrà bene, la aiuteremo più che mai. Ma se non vincerà, non potrà contare su di noi”, ha affermato il Presidente statunitense.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti