"Truppe USA in pericolo dopo decisione Trump sui Guardiani rivoluzione islamica dell'Iran"

Le truppe statunitensi in Medio Oriente sono in pericolo dopo che Donald Trump ha deciso di dichiarare "terrorista" il corpo delle guardie rivoluzionarie iraniane.

15196
"Truppe USA in pericolo dopo decisione Trump sui Guardiani rivoluzione islamica dell'Iran"


In un articolo sul sito web della NBC News, pubblicato ieri, si ritiene che con la decisione dell'amministrazione Donald Trump di mettere il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane (IRGC) "nella stessa categoria" dei gruppi terroristici, come Al- Qaeda e ISIS (Daesh, in arabo), metterà a rischio l'esercito americano nella regione.
 
"Se hai dei terroristi nelle vicinanze, cosa fai con loro?", ha chiesto Richard Nephew, ex funzionario del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e un membro della delegazione del suo paese per la trattativa sul nucleare iraniano nel 2015, citato dalla fonte.
 
Secondo Nephew, negli Stati Uniti ci sono autorità che ordinano operazioni terroristiche. "Gli iraniani lo sanno. Aspetteranno di essere colpiti o colpiranno per primi?", ha aggiunto.
 
Nell'articolo si avverte sulla possibili conseguenze della decisione del presidente repubblicano di includere la forza persiana nell'elenco delle organizzazioni terroristiche straniere,.
 
a tal proposito, ha citato come esempio quello che è accaduto un giorno dopo la decisione di Trump, quando durante una sessione aperta del Parlamento iraniano (Mayles), i legislatori indossavano le uniformi dell'IRGC.
 
Egli ha anche ricordato che, quando tre militari americani sono stati uccisi in Afghanistan durante un attacco dell'ISIS, le agenzie iraniane hanno fatto con titoli come "terroristi americani sono stati uccisi in un attentato."
 
"Cosa faremo se catturiamo i membri dell'IRGC in Siria o in Iraq? (...) E cosa faranno gli iraniani se cattureranno i "terroristi" statunitensi nel Golfo Persico, come hanno fatto nel gennaio 2016?" si è ancora chiesto l'ex funzionario USA.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti