Tulsi Gabbard: “Siamo più vicini che mai al baratro della distruzione nucleare”

5553
Tulsi Gabbard: “Siamo più vicini che mai al baratro della distruzione nucleare”

Il mondo è “più vicino che mai al baratro della distruzione nucleare”, ha dichiarato Tulsi Gabbard, capo dell'intelligence nazionale degli Stati Uniti.

In un video diffuso sui suoi social network, Gabbard ha sottolineato di aver recentemente visitato la città giapponese di Hiroshima e di essersi trovata “nell'epicentro di una città che continua a essere segnata dall'orrore inimmaginabile causato da una sola bomba nucleare sganciata nel 1945, 80 anni fa”.

Quell'attacco ha cancellato la città e ucciso più di 300.000 persone, molte delle quali sono morte sul colpo, mentre altre sono decedute a causa di gravi ustioni, lesioni, malattie da radiazioni e tumori che si sono sviluppati nei mesi e negli anni successivi. Nagasaki ha subito la stessa sorte”, afferma Gabbard nella registrazione.

In questo contesto, ha precisato che la bomba sganciata su Hiroshima era “minuscola rispetto alle bombe nucleari di oggi”. “Oggi, una sola arma nucleare potrebbe uccidere milioni di persone in pochi minuti. Una sola di queste bombe nucleari vaporizzerebbe tutto nel suo nucleo. Persone, edifici, la vita stessa”, ha avvertito.

Allo stesso tempo, “le élite politiche e i guerrafondai alimentano spensieratamente la paura e le tensioni tra le potenze nucleari”, presumibilmente pensando di poter proteggere se stessi e le loro famiglie nei rifugi nucleari, ha attaccato Gabbard.

Dobbiamo rifiutare questa strada verso la guerra nucleare e lavorare per un mondo in cui nessuno debba vivere nella paura di un olocausto nucleare”, ha affermato.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti