Vi spieghiamo perché l'AntiDiplomatico non querelerà ma ringrazia di cuore "Wu Ming"

14082
Vi spieghiamo perché l'AntiDiplomatico non querelerà ma ringrazia di cuore "Wu Ming"


 
 “In costante interazione con tutte queste pagine è il sito rossobruno L’Antidiplomatico.”
 

Dopo il cacciatore di “rossobruni” su mandato di Repubblica,  è il turno del sito wumingfoundation, con un soporifero articolo che vorrebbe, dopo fiumi e fiumi di inchiostro virtuale, “smascherare” la –  da noi assolutamente sconosciuta - pagina Facebook “Fronte dei popoli”, rea di aver preso per buona una (a quanto pare) falsa lettera di Pasolini a Moravia (“Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi, a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso. Spingere le masse a combattere un nemico inesistente mentre il consumismo moderno striscia, si insinua e logora la società già moribonda”).

Nel suo intento davvero esistenziale per le sorti del paese e dell'umanità intera, il Ming 1, altro aspirante “salvatore della sinistra” con le posizioni della “Lista Bonino”, si lancia in pedanti dissertazioni sull’”utilizzo delle fonti”, arrivando a scomodare persino Khalil Gibran.  Peccato che, a proposito delle posizioni contro l’antifascismo di regime di Pasolini,  il Ming non si sia accorto delle considerazioni di un attento studioso, Luciano Lanna, che dalle pagine di Radicali.it (che ci auguriamo wumingfoundation non voglia etichettare come “rossobruno”) nel suo articolo “Il monito di Pasolini: «Attenti al fascismo degli antifascisti» riporta, tra molte altre, questa frase di Pasolini:
 

Non c’è più dunque differenza apprezzabile, al di fuori di una scelta politica come schema morto da riempire gesticolando, tra un qualsiasi cittadino italiano fascista  e un qualsiasi cittadino italiano antifascista. Essi sono culturalmente, psicologicamente e, quel che è più impressionante, fisicamente, interscambiabili…»
 
Ora la domanda è: come può tutta questa inutile e sterile polemica del Ming trasformarsi in veicolo di grave diffamazione contro lAntiDiplomatico, dato che non solo non abbiamo nulla a che fare con la pagina Facebook oggetto della dissertazione, ma non abbiamo mai affrontato la questione di queste frasi vere o presunte di Pasolini?

Sembra impossibile, eppure in un paragrafo dal titolo “due parole in più su questo network”, il Ming 1 riporta la frase che vi riportavamo all’inizio: “In costante interazione con tutte queste pagine è il sito rossobruno L’Antidiplomatico.” Il Ming insomma ci associa a un "network" di persone, siti o pagine Facebook che non conosciamo, non conosceremo mai e con molti siamo agli antipodi. Della lista di proscrizione di Wu Ming, abbiamo solo rilanciato due riflessioni sull’America Latina di Roberto Vallepiano, al quale va la nostra solidarietà per il vergognoso attacco subito.

Tuttavia, nonostante la gravissima diffamazione subita, annunciamo che non quereleremo Wu Ming 1, anche se fa finta di non sapere che l’AntiDiplomatico non è un sito, ma una testata giornalistica regolarmente registrata.

E non quereleremo Wu Ming 1 anche se ci definisce “sito rossobruno” con l'intento squallido di bollare così tutti coloro che non si piegano al disastro neo-liberista costruito dalla “sinistra” ambita da Repubblica e sottogruppi vari, vale a dire la destra liberista del Pd.

Non quereleremo Wu Ming 1 perché ci collega a un “network” con siti e persone che non conosciamo, con cui non abbiamo mai avuto “interazioni” e mai ne avremo.

Non quereleremo Wu Ming 1 anche se continua a scrivere palesi menzogne.

E non quereleremo, infine, Wu Ming 1 anche se la normativa della diffamazione darebbe pochi dubbi sull'esito.

Vi diciamo di più. Non solo non quereleremo Wu Ming 1, ma invitiamo i Wu Ming 1, 2, 3, 4, 5 fino al Wu Ming 100.839.849.759 a dedicare un’attenzione quotidiana, continua e sempre maggiore alla nostra testata giornalistica. Potete anche chiamarlo sito. Potete anche definirlo “rossobruno”  e potete anche associarci a persone che non abbiamo mai conosciuto, mai conosceremo e con cui mai vorremo avere nulla a che fare. Nessuno ci può fare pubblicità migliore di chi verso l’opinione pubblica produce lo stesso effetto di quel partito con cui vi ritrovate in sintonia su tutto, anche se avete ancora vergogna ad un "outing" completo. Parliamo del PD chiaramente.

I vostri attacchi sono la pubblicità migliore della bontà del nostro lavoro. Quindi non smettete e grazie di cuore da tutta la redazione de l’AntiDiplomatico.

La Redazione

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti