Vicesegretaria Onu: L'umanità ha perso la sua "bussola morale" a Gaza

1137
Vicesegretaria Onu: L'umanità ha perso la sua "bussola morale" a Gaza

 

La Vicesegretaria generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed esprimendo profonda preoccupazione per la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, durante una conferenza stampa, ha denunciato che la comunità internazionale ha perso la sua "bussola morale" a Gaza.

"Per me è molto preoccupante che abbiamo perso la nostra bussola morale a Gaza, come umanità, come comunità internazionale", ha dichiarato, lanciando l’allarme: "Dobbiamo fare qualcosa in fretta; siamo in ritardo".

Ha avvertito che migliaia di bambini continuano ad essere uccisi e mutilati nella guerra genocida di Israele contro Gaza. Ha chiesto un intervento immediato sulla situazione umanitaria nel territorio palestinese assediato.

In precedenza, il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres aveva già sollecitato un cessate il fuoco umanitario nella Striscia di Gaza assediata.

Un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato nei giorni scorsi ha ricordato che nella guerra israeliana a Gaza sono stati uccisi più bambini che in quattro anni di conflitto in tutto il mondo.

"Questa guerra è una guerra contro i bambini. È una guerra contro la loro infanzia e il loro futuro", aveva sottolineato il mese scorso il commissario generale delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA), Philippe Lazzarini.

L'Integrated Food Security Phase Classification (IPC) ha pubblicato un rapporto a marzo, avvertendo che la carestia era imminente nel nord di Gaza, dove il 7% della popolazione affronta livelli catastrofici di fame.

L'intera popolazione di 2,2 milioni di persone a Gaza non ha cibo a sufficienza e si prevede che metà della popolazione sull'orlo della fame raggiungerà il nord "in qualsiasi momento tra metà marzo e maggio 2024", aveva confermato l'IPC.

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti