VIDEO. “Le peggiori infamie della Seconda Guerra Mondiale (prima parte)”

11427
VIDEO. “Le peggiori infamie della Seconda Guerra Mondiale (prima parte)”



Si arricchisce con il videoclip “Le peggiori infamie della Seconda Guerra Mondiale (prima parte)”, la playlist del nostro canale Youtube “Pillole di Storia” che, illustrando alcuni eventi (spesso, sconosciuti ai più), vuole suscitare, soprattutto ai più giovani, riflessioni che, oggi, quasi nessuno si pone.

Ad esempio, l’invenzione di un “nemico” sul quale sviluppare una guerra. Guerra finalizzata, più che all’acquisizione di nuovi territori da sfruttare – come, prevalentemente, avvenuto fino alla Prima guerra mondiale – ad alimentare un sistema capitalista che solo con la guerra riesce a superare le sue periodiche crisi.

È stata questa la Seconda guerra Mondiale (la cosiddetta “guerra giusta”)  nata, sostanzialmente, per superare la crisi di sovrapproduzione che il crollo di Wall Street del “29 aveva drammaticamente evidenziato; è stata questa la guerra alla Corea del Nord (alla quale abbiamo dedicato un altro videoclip) finalizzata ad alimentare quel gigantesco apparato industriale-militare, denunciato, addirittura da Eisenhower, che ha prodotto milioni di morti  nel cosiddetto “secondo dopoguerra”.
Ma anche l’analisi di alcuni retaggi culturali permette di meglio comprendere le dinamiche che legano la guerra al capitale. Anche per questo il videoclip si conclude rimandando al  libro “L’Industria dell’Olocausto” che spiega il perché del quasi demoniaco ruolo affibbiato oggi al “popolo tedesco” in innumerevoli libri e fictions sull’Olocausto.

Concetti certamente complessi da spiegare in videoclip (come quelli del nostro canale Youtube) di qualche minuto ma che, rimandando ad una bibliografia e linkgrafia, ci auguriamo possano disintossicare da tutta quella paccottiglia di militarismo e retorica patriottarda che rifilano ogni giorno per farci accettare nuove guerre.

Continuate a seguirci e iscrivetevi al nostro canale Youtube e alla  nostra Pagina Facebook

F.S.
 
 

P.S. Una provvisoria e sintetica bibliografia e linkgrafia (in continuo aggiornamento) a corredo degli argomenti trattati nel video è possibile visionarla qui
https://drive.google.com/file/d/186zNKJMl3TlIGPhowx6Y1ifVSSPuKdut/view?usp=sharing

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti