Vincenzo Costa - Il certificato di morte della politica
323
di Vincenzo Costa*
Affluenza al voto.
In Campania 42,17 %
In Veneto 44,6 %
In Puglia 41,8 %
Che legittimità possono avere presidenti e assemblee elette in questo modo?
Oggi è' imploso il sistema politico italiano. Gli elettori hanno detto che non autorizzano o legittimano questa classe politica a decidere sulla cosa pubblica.
Non hanno legittimità: possono solo esercitare potere.
Il significato è chiaro: la politica è affare di consorterie e di conseguenza non interessa i cittadini.
La politica è viva se serve a cambiare la vita, se vi sono alternative reali, di modi di concepire la vita, la società.
Queste elezioni certificano la morte della politica. Molti diranno che lo si sapeva. Vero. Ma ora abbiamo il certificato di morte.
E' un mondo che si sta chiudendo, e noi continuiamo a guardare con categorie sepolte.
Qualcuno parla di democrazia deliberativa. Poveri fanciulli, gli elettori hanno detto: guardate che non c'è nulla da deliberare.
Anche il populismo che sembrava poter rivitalizzare la democrazia è fallito, e tra cittadini e istituzioni c'è il baratro
*Post Facebook del 25 novembre 2025

1.gif)
